Ci
sono molti modi di narrare la varia humanitas che ci circonda.
Lo si può fare con spirito corrosivo, additando le poche virtù e i
molti vizi che ci appartengono; descrivendo con grottesca ferocia le
idiosincrasie che alimentano le nostre vite; oppure utilizzando la
sottile arma dell’ironia, andando a colpire di fioretto invece che
di sciabola.
Paolo
Sassaroli con questa esilarante raccolta di pseudo favole riesce -
nei 15 racconti che sorreggono la sua opera - a mixare i tre stili
narrativi e ci regala un rutilante viaggio che spiazza il lettore per
l’inventiva, il linguaggio diretto e provocatorio, lo sguardo mai
riconciliato con la realtà che ci circonda, la disperata
disillusione e l’amara malinconia di fondo.
Vuoi
scrivere ma non ti legge nessuno, specchio della ferocia umana,
viaggio tridimensionale in cui le nevrosi umane regnano
incontrastate, è la mortifera risata, il sardonico ghigno, la
tragica beffa letteraria di un autore “contro” il sentire comune,
l’eterna lotta tra i sessi, la mediocrità imperante,
l’incomunicabilità incontrastata, l’egocentrismo esasperato.
Utilizzando
l’acuminato bisturi di un entomologo moralista e dissoluto,
Sassaroli afferma a chiare lettere la sua visione del mondo,
scagliandosi contro politica, social network, arrivismo, ambizione
smodata e qualunquismo. E forse, in questa landa desolata di miserie
umane, l’unica cosa che potrà salvarci, l’unico scoglio a cui
potremmo aggrapparci per non naufragare, potrà essere ricercato solo
nella purezza incondizionata e totale che solo il vero amore può
donarci.
Un’opera
tagliente, che sfugge alle etichette, di difficile collocazione,
capace di dare uno sguardo lucido, impietoso e disincantato di questo
grigio scorcio di secolo che contraddistingue le nostre vite.
Paolo Sassaroli e' nativo di Maiolati Spontini,in provincia di Ancona, Il paese e' noto per il vino Verdicchio e per avere
dato i natali al musicista di musica classica Gaspare Spontini.. ( 1774 - 1851 )
Da qualche anno Paolo risiede in una verde collinetta della regione Marche nelle vicinanze di Fermo.
.
Instradato alla scrittura dalla mamma ,una anziana insegnante della scuola elementare in pensione, si
nutre ora con il colore delle proprie emozioni.
Vulcanico mentalmente cerca di interagire con la propria Anima.
La sua prima opera denominata " DELIRIO - FAVOLA DI UNO QUALSIASI " risale all'anno 2011:
Le altre pubblicazioni
di Paolo sono :
L'IDEA PERVERSA Anno 2012
NELL'ARCOBALENO DEL BIANCO E NERO Anno 2014
VUOI SCRIVERE MA NON TI LEGGE NESSUNO Anno 2016
C'ERA UNA VOLRA ? Anno 2016
Paolo e' anche vincitore del concorso Fiabe senza frontiere con la favola Arwen,favola scritta per
spiegare ai bambini il problema dell'immigrazione.
Vincitore del concorso
Concorso BlackHeart. - VENEZIA con la favola FIABE PER BAMBINI CATTIVI.
Nel 2016 gli viene conferito il premio Nuova Scrittura Ermetica 2016
Link utile https://www.amazon.it/Kindle-Store-Paolo-Sassaroli/s?ie=UTF8&page=1&rh=n%3A818937031%2Cp_27%3APaolo%20Sassaroli
VALUTAZIONE MEDIA
5 in base alle valutazioni di 2 lettori
a cura di Paolo Sassaroli
19.set.2016
Ho sentito molto quello che e' scritto in questo libro. Il tutto e' divertente . Il narrare diretto mi e' servito per colmare i miei spazi mentali vuoti. Davvero piacevole .
a cura di Gianni71
18.set.2016
La pazzia e' arrivata al cartaceo ! Un libro che ci e' di aiuto .