BENVENUTO   ACCEDI   REGISTRATI
lista dei desideri Lista dei desideri (0)   separetor   la mia bibliotheka La mia Bibliotheka (0)   separetor   carrello Carrello (0)
logo
Vivà - La figlia di Pietro Nenni dalla Resistenza ad Auschwitz

Vivà - La figlia di Pietro Nenni dalla Resistenza ad Auschwitz

di Antonio Tedesco

Collana: Saggistica
Genere: Politica
Lingua: Italiano
Pubblicato: 20/12/2016



Libro: € 18,00

book
Formato: 17x24
Pagine: 248
ISBN: 9788869342042
eBook: € 4,99

ebook
Formato: ePub
Dimensioni: 7,7 Mb
ISBN: 9788869342059

Vittoria Nenni è una bambina che con i suoi occhi innocenti è costretta a subire la violenza becera e crudele del nazifascismo. Una violenza che l’accompagna in tutta la sua breve vita, che sembra quasi cristallizzata nei suoi vividi occhi innocenti; occhi che rappresentano un fil rouge che, come l’ordito di un prezioso merletto, sapientemente tessono le pagine e le vite dei componenti della famiglia di un grande socialista come Pietro Nenni. Un socialista che, fuggendo insieme a tanti altri compagni dalle violenze di un fascismo sempre più brutale, arriva esule a Parigi con sei lire in tasca, lontano dalla propria famiglia. Un uomo, Pietro Nenni, così legato ai propri cari, che possiamo dire passò tutta la sua vita ad inseguire due sogni: tenere sempre unita la famiglia e realizzare la giustizia sociale per i lavoratori.

Vittoria con la sua famiglia vive in una Parigi che, ieri come oggi, rap- presenta un faro per coloro che della difesa della libertà fanno lo scopo principale della loro vita; una città che, ieri come oggi, paga a caro prezzo questo suo schierarsi sempre dalla parte della giustizia sociale e degli oppressi. Vittoria, che da bambina sbarazzina e gioiosa si trasforma in donna della resistenza, sacrifica comodità e benessere inseguendo gli ideali di libertà e uguaglianza ereditati dal padre; rifiuta eroicamente l’opportunità di salvarsi dalla prigionia nazista scegliendo di condividere in tutto e per tutto la sorte delle sue compagne nel famigerato campo di Auschwitz. Scelta tragica ma presa con convinzione.

“Dite a mio padre che ho avuto coraggio fino all’ultimo e che non rimpiango nulla”. In questo struggente messaggio affidato in punto di morte all’amica Charlotte c’è tutta la grandezza di Vivà. Quella grandezza che ci riporta alla memoria Bertold Brecht: “Beati i popoli che non hanno bisogno di eroi”. Fin quanto ne avremo bisogno, dobbiamo sperare che ci sia sempre un’eroina dello spessore di Vittoria Nenni.

Antonio Tedesco è Segretario Generale della Fondazione Pietro Nenni. Ha scritto numerosi articoli su riviste scientifiche. Tra le sue pubblicazioni: Il partigiano Colorni e il grande sogno europeo (2014), Vivà, la figlia di Pietro Nenni dalla Resistenza ad Auschwitz (2017).

VALUTAZIONE MEDIA

in base alle valutazioni di 0 lettori
 
(0)
 
(0)
 
(0)
 
(0)
 
(0)

SCRIVI LA TUA RECENSIONE





La tua valutazione:

Il Bibliothekario, qualora dovesse ritenere inappropriati i contenuti, può non pubblicare la tua recensione.



Libri Collegati