BENVENUTO   ACCEDI   REGISTRATI
lista dei desideri Lista dei desideri (0)   separetor   la mia bibliotheka La mia Bibliotheka (0)   separetor   carrello Carrello (0)
logo
Sud. L'ultima spedizione di Shackleton (1914-1917)

Sud. L'ultima spedizione di Shackleton (1914-1917)

di Ernest Shackleton

Genere: Narrativa
Collana: Viaggio
Lingua: Italiano
Pubblicato: 24/10/2019



Libro: € 17,00

book
Formato: 14x21
Pagine: 448
ISBN: 9788869345883
eBook: € 4,99

ebook
Formato: ePub
Dimensioni: 2,5 Mb
ISBN: 9788869345890
Dopo la conquista del Polo Sud da parte di Amundsen nel 1911, rimaneva un unico, grandioso primato da cogliere in terra polare: l’attraversamento dell’Antartide a piedi da un mare all’altro. Sarebbe dovuto essere questo lo scopo della spedizione, intrapresa nel 1914, che Sir Ernest Shackleton coltivava da anni.

Ma il 20 maggio 1916 tre figure emaciate comparvero sulla banchina della stazione di Stromness, nella Georgia del Sud, da dove due anni prima erano partiti a bordo della Endurance.

Di loro si era persa ogni traccia. La nave, ritrovandosi incagliata nel pack, aveva costretto l'equipaggio a rimanere in balia dei movimenti del ghiaccio per dieci lunghi mesi e poi era andata distrutta.

Da lì l’incredibile epopea della sopravvivenza: un’epopea che viene narrata in un diario di viaggio, capace di conquistare intere generazioni di lettori.

Ernest Shackleton è stato un esploratore britannico di origine irlandese. Al ritorno dalla prima spedizione antartica di cui ebbe il comando, la Nimrod, fu nominato cavaliere e gli furono conferiti i titoli di commendatore dell'Ordine Vittoriano e ufficiale dell’Ordine dell’Impero Britannico. La fama gli giunse però in seguito alla seconda spedizione, nel corso della quale, nonostante il mancato attraversamento del continente antartico, lo schiacciamento della nave Endurance per opera del pack e successivo inabissamento, riuscì a portare in salvo i membri dell’equipaggio.

VALUTAZIONE MEDIA

in base alle valutazioni di 0 lettori
 
(0)
 
(0)
 
(0)
 
(0)
 
(0)

SCRIVI LA TUA RECENSIONE





La tua valutazione:

Il Bibliothekario, qualora dovesse ritenere inappropriati i contenuti, può non pubblicare la tua recensione.



Libri Collegati