BENVENUTO   ACCEDI   REGISTRATI
lista dei desideri Lista dei desideri (0)   separetor   la mia bibliotheka La mia Bibliotheka (0)   separetor   carrello Carrello (0)
logo
Silvano Miniati - Passione, idee, amicizia

Silvano Miniati - Passione, idee, amicizia

di Graziana Delpierre, Sandro Roazzi

Collana: Saggistica
Genere: Politica
Lingua: Italiano
Pubblicato: 09/05/2017



Libro: € 15,00

book
Formato: 16,5x24
Pagine: 208
ISBN: 9788869343179
eBook: € 4,99

ebook
Formato: PDF
Dimensioni: 4 Mb
ISBN: 9788869343186

Silvano Miniati - Passioni, idee, amicizia è l’appassionato saggio che Graziana DelPierre e Sandro Roazzi hanno dedicato alla figura di un sindacalista che ha cercato di dare risposte anticipatrici alle questioni cruciali dell’evoluzione dell’economia mondiale e del lavoro, stimolando la sinistra sociale e riformista.
A partire dalla seconda metà degli anni ’70 è stato tra i costruttori della nuova immagine della UIL. Tutte le iniziative culturali, economiche, sociali, politiche della UIL hanno visto la sua convinta partecipazione. Dalla costituzione del CREL; alle battaglie contro l’evasione fiscale; dalla trasformazione della UIL nel sindacato dei cittadini; alla scoperta e valorizzazione degli anziani.
Insomma, un uomo che cercato una nuova via all’agire politico, che si è schierato contro la politica sbracata dei tagli indiscriminati e degli incrementi spregiudicati, dei forti con i deboli e dei deboli con i forti. Silvano Miniati: un uomo che non si è mai piegato all’immediato, ma è riuscito a guardare al futuro, per disegnare una società eguale e giusta.



Alessandro Roazzi ha iniziato la sua esperienza da giornalista presso le Acli nella redazione di “Azione Sociale”.
 Capo ufficio stampa nella UIL, ha diretto la redazione economica del Tg2  ed è stato vicedirettore di Televideo.
Ha pubblicato il romanzo storico Metauro, storia di due eroi dimenticati e Roma sfida Cartagine, Lelio racconta l’amico Scipione.

VALUTAZIONE MEDIA

in base alle valutazioni di 0 lettori
 
(0)
 
(0)
 
(0)
 
(0)
 
(0)

SCRIVI LA TUA RECENSIONE





La tua valutazione:

Il Bibliothekario, qualora dovesse ritenere inappropriati i contenuti, può non pubblicare la tua recensione.



Libri Collegati