La gestione dell'elemento umano nelle organizzazioni per la salute e sicurezza sul lavoro nelle micro e piccole imprese del settore edile.
Una guida sulle metodologie di analisi della gestione dell’elemento umano nelle organizzazioni per la salute e la sicurezza sul lavoro.
Con questo lavoro si intende apportare un ulteriore contributo all’analisi di alcune criticità presenti nelle piccole e piccolissime imprese del settore edile di Roma e provincia.
L’idea iniziale che ha sostenuto il CEFMECTP e condivisa con Inail Lazio è stata quella di provare a rafforzare la centralità della “risorsa umana”, non solo vista come parte del processo produttivo, ma considerata come figura centrale di un sistema di prevenzione della salute e della sicurezza incentrato su di esso. Si è ipotizzata dunque la possibilità di proporre un ulteriore approccio sistemico alla prevenzione attraverso un’attenta valutazione dei rischi, che tenga in particolare considerazione la gestione dell’elemento umano nelle fasi di lavoro, in relazione alla gestione del tempo “time management”.
Il CEFMECTP, Organismo paritetico per la formazione e la sicurezza in edilizia di Roma e provincia, è un ente voluto e gestito dalle Parti Sociali del settore, l’ACER – Associazione dei Costruttori Edili di Roma e Provincia e le OO.SS. di categoria di Roma e Provincia (Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil).
VALUTAZIONE MEDIA
in base alle valutazioni di 0 lettori