Un viaggio scolastico che si tramuta in trappola mortale.
Unica via di scampo per il professor Set e i suoi alunni è raggiungere il nuovo mondo.
Durante una gita in montagna, un’intera classe, guidata dal professore Set, resta coinvolta in un incredibile avventura: ragazzi e docente si ritrovano costretti a scappare da un’organizzazione molto pericolosa e segreta chiamata Il Commando.
Inizia così una corsa contro il tempo tra le due parti, un insieme di chi fugge e di chi insegue, per mantenere salva la vita dei ragazzi.
In tutto questo una figura misteriosa compare dal nulla, Miriam. Chi è? Da che parte è schierata? Come mai è così importante in tutta questa storia?
Noi è un romanzo fantastico/distopico che vuole mettere a nudo, attraverso un plot avvincente e commovente, le fragilità e le ambizioni degli adolescenti di oggi.
Damiano Domenico Maria Trenchi ha 27 anni ed è docente di Lettere e Storia presso il Collegio Arcivescovile Castelli di Saronno.
Laureato magistrale in Storia in soli quattro anni accademici presso l’Università degli Studi di Milano dopo aver conseguito il diploma di Liceo Classico.
Esperto di Storia Antica e Medievale con una spiccata predisposizione per la ricerca. Archeologo.
Scrittore già affermato sul panorama fantasy, si cimenta in un genere letterario con forte base storica in cui, però, non manca quel pizzico di esoterismo, a lui tanto caro.
È un autore che cerca, attraverso un susseguirsi di immagini sempre più incalzanti, di far riflettere il lettore su temi di particolare attualità nonostante le ambientazioni passate in cui si svolgono le vicende. Amante dei dualismi, delle incomprensioni e delle domande. In questo romanzo ha deciso di aprirsi completamente al suo pubblico.
VALUTAZIONE MEDIA
in base alle valutazioni di 0 lettori