Un toccante romanzo sulla consapevolezza, la voglia di lottare ed andare avanti, di non arrendersi mai malgrado le difficoltà della vita.
Gian Giacomo, bambino come tanti, viene additato in paese come strano. Non é un eroe, un predestinato, nemmeno un prescelto. È solo un timido, un riflessivo, un introverso, e tanto basta a farlo percepire come diverso. Negli anni della fanciullezza vive la turbolenta separazione dei genitori. In adolescenza perde prima l’amatissimo padre, poi, dopo pochi anni, anche la madre. Trovatosi orfano, dagli abissi più oscuri e profondi della solitudine, percepisce l’esistenza di una forza inaudita, lucida e razionale, in grado di riportarlo in superficie. Il percorso per arrivarci, però, sarà accidentato, cosparso di rovine e pesanti ricordi da rielaborare. Un cammino sempre in curva, la cui destinazione finale é la più appagante delle felicità. Perché la vita é bella, nonostante tutto. Perché non vi é dolore al mondo per cui non valga la pena vivere.
Classe 1978, ha intrapreso l’attività d’autore in programmi d’intrattenimento sulle televisioni nazionali commerciali. Sulle emittenti lombarde ha condotto per oltre dieci anni il programma di costume e società “Piacere mio” e il talkshow “Stasera che sera”.
Nel 2009 ha pubblicato con successo il racconto comico-demenziale Tutta colpa di una ciabatta.
VALUTAZIONE MEDIA
5 in base alle valutazioni di 6 lettori
a cura di OLTA ZANO
01.ago.2020
L’ho letto con il sorriso e con le lacrime agli occhi per la commozione. Bello come pochi. Merita molto.
a cura di MIRIAM
30.lug.2020
Uno dei romanzi più profondi e sinceri che io abbia mai letto. Scritto davvero bene.
a cura di DILETTA
25.ott.2019
Non sono brava nel recensire romanzi. Per questo dirò solo una cosa: bello davvero. Tagliente e sarcastico come pochissimi autori sanno essere. Una lettura spietata e veritiera della provincia italiana. Molto profondo nel descrivere sentimenti ed emozioni. La scrittura coinvolge e cattura. Bello.
a cura di ELISA
19.ott.2019
Sono una divoratrice compulsiva di romanzi. Questo non significa, però, che mi piacciano tutti i romanzi che leggo. Gianni Decimo ha saputo davvero stupirmi. La scrittura é ritmata, mai lenta o stancante, capace di tenere il lettore incollato alle pagine. Gli scavi psicologici sono davvero degni di nota e le emozioni dei personaggi vere, palpabili, capaci di trasmettere sensazioni reali al lettore. Ne consiglio senza dubbio la lettura.
a cura di MELISSA
05.ott.2019
Non credo di avere mai pianto tanto e riso tanto, nello stesso momento, leggendo un romanzo. Ne leggo uno la settimana e posso ben dire che questo è uno dei più belli che io abbia mai avuto tra le mani. Scritto davvero bene, elegante, raffinato, tagliente, ironico e molto struggente. Vale la pena leggerlo più di una volta.
a cura di Giorgia
27.gen.2019
Ho letto questo romanzo in una notte intera. Bello davvero, lo dico col cuore. Emozionante, coinvolgente e molto commovente. Scritto bene, senza stancare e con una semplicità che coinvolge davvero. Mi sono commossa leggendolo. Bello davvero.