***
Scritto nel 1899, Il Corsaro Nero è considerato una delle pietre miliari dei romanzi d’avventura, capace di affascinare milioni di lettori.
Emilio Salgari, grazie ad una narrazione incalzante e ad un continuo susseguirsi di colpi di scena, tratteggia la figura affascinante di un triste vendicatore, un eroe che, pur di sconfiggere i suoi nemici, sacrifica alla vendetta la persona che più ama.
Un’opera in cui i temi dell’onore, dell’amicizia e dell’amore regnano incontrastati.
Un’opera in cui i temi dell’onore, dell’amicizia e dell’amore regnano incontrastati.
Il leggendario Corsaro Nero solca i mari al timone della sua Folgore. Imprese incredibili e pericolose lo conduco nei luoghi più selvaggi e isolati del mondo, ma non è lo spirito d’avventura a guidarlo, ma la vendetta!
Egli intende infatti vendicare la morte dei fratelli ad opera del governatore di Maracaybo, Wan Guld, e non è disposto a fermarsi davanti a nulla.
Ma se nei Mari del Sud dovesse trovare anche l’amore saprebbe rinunciare al sangue?
Nacque a Verona il 21 agosto 1862. A partire dal 1878 si trasferì a Venezia per studiare al Regio Istituto Tecnico e Nautico “Paolo Sarpi” senza però diventare capitano di marina.
Abbandonati gli studi, intraprese l'attività giornalistica e letteraria, divenendo uno scrittore assai prolifico di romanzi d’avventura; tra cui spiccano quelli del ciclo dei pirati della Malesia e dei corsari delle Antille.
Scrisse anche romanzi storici - come Cartagine in fiamme - e diverse storie di fantascienza come Le meraviglie del Duemila in cui preconizza la società dei nostri giorni ad un secolo di distanza. Nonostante la sua grande popolarità, la sua vita fu tragicamente segnata da gravi e continue vicissitudini familiari (la malattia mentale della moglie), personali ed economiche (dovute, principalmente, allo sfruttamento da parte dei suoi editori) che lo fecero precipitare in una profonda depressione e lo indussero a togliersi la vita.
Il suo cadavere fu ritrovato a Torino il 25 aprile del 1911.
VALUTAZIONE MEDIA
in base alle valutazioni di 0 lettori