Può un uomo solo dar vita a centinaia di personaggi? Certo, è la prerogativa del grande attore. Ma può un uomo - e qui la sfida si fa più estrema - riuscire a essere a sua volta un caleidoscopio di altrettanti attori? Ebbene sì; soprattutto se si chiama Angelo Maggi, uno dei più grandi doppiatori del nostro tempo.
* * *
Ha prestato la voce a Tom Hanks in Cast Away, a Robert Downey Jr in Iron Man, a Bruce Willis ne Il Sesto Senso, a Hugh Grant in Notting Hill. Ma è anche il dott. Cox di Scrubs, l'agente Gibbs in NCIS e molti, moltissimi altri.
Dal rocambolesco esordio con il maestro dei maestri, Vittorio Gassman, fino a Toy Story e alla creazione "cicciotta" della voce inconfondibile del Commissario Winchester de i Simpson. Passando per il grande schermo con Sapore di mare e per tournée teatrali - con Albertazzi, Caprioli, Carotenuto - in ogni angolo del Paese.
Il racconto della vita di uno dei più versatili e straordinari doppiatori italiani diventa, dunque, l’occasione per vestire l’armatura di Iron Man, per giocare il doppio più incredibile della storia - Ugo Tognazzi - Vittorio Gassman vs Luciano Pavarotti - Paolo Villaggio - e contendersi il prestigioso Scolapasta d’Oro; per carpire i segreti della tecnica dei più talentuosi professionisti, ma anche scoprire curiosità su chi regala una seconda anima ai più grandi attori dello schermo.
Le luci si abbassano, tutto tace. Forse in lontananza, al di là del vetro, un click. Poi il fruscio leggero di un cursore spinto lentamente verso l’alto.
Il mondo si spegne. Signori, tendete l’orecchio: entra in scena il doppiaggio.
* * *
In regalo l’audiolibro letto dall’autore
Laureato in Scienze Biologiche e diplomato alla Bottega teatrale di Firenze diretta da Vittorio Gassman, debutta in Fa male il teatro con Vittorio Gassman.
Recita in importanti compagnie tra le quali quella di Albertazzi, di Caprioli, di Carotenuto e di Squarzina.
Dal 2016 porta in scena un originale one man show, Il DoppiAttore, molto apprezzato dal pubblico e dalla critica, unendo le sue due grandi passioni, il teatro e il doppiaggio.
Al cinema è nel mitico Sapore di mare dei fratelli Vanzina. È protagonista, tra gli altri film, di Zero in condotta e Mi faccia causa regia di Steno.
In tv, ha preso parte a varie fiction tra cui Questa è la mia terra, è stato Papa Pacelli in Paolo VI e il Cap. Tebaldi ne L’isola.
Nel doppiaggio è la camaleontica voce di grandi star del cinema tra le quali Bruce Willis e Robert Downey Jr. in tutta la saga di “Iron Man”. Ma soprattutto da 25 anni è la voce italiana di Tom Hanks in moltissimi film da Cast Away fino ai recenti Elvis e Pinocchio.
È inoltre la voce di diversi protagonisti di serial televisivi di successo tra cui: Jethro Gibbs in NCIS,
il Dott. Cox in Scrubs, Red Reddington in The Blacklist e il napoletanissimo Commissario Winchester de I Simpson.
Ha vinto numerosi premi tra cui il prestigioso “Nastro d’argento’’ per il film Stanlio & Ollio, 2 volte il “Leggio d’oro’’, 3 volte il premio “Voci’’ come miglior protagonista maschile, il premio “Vincenzo Crocitti international’’, il prestigioso Premio “Tonino Accolla” alla carriera e infine il Premio “Gualtiero De Angelis”.
Il Camaleonte è il suo primo libro.
VALUTAZIONE MEDIA
in base alle valutazioni di 0 lettori