BENVENUTO   ACCEDI   REGISTRATI
lista dei desideri Lista dei desideri (0)   separetor   la mia bibliotheka La mia Bibliotheka (0)   separetor   carrello Carrello (0)
logo
Il Giudice

Il Giudice

di Pietro Ratto

Genere: Narrativa
Collana: Narrativa
Lingua: Italiano
Pubblicato: 10/06/2022



Libro: € 12,00

book
Formato: 14x21
Pagine: 120
ISBN: 9788869348051
eBook: € 9,99

ebook
Formato: ePub
Dimensioni: 1,6 Mb
ISBN: 9788869348068

"Finalista Premio letterario Città di Como 2021"

 

Siamo insignificanti variabili, utilizzate all’interno di un programma ricorsivo, mio caro. Infinitamente, ricorsivo. E, nonostante ciò, ci attribuiamo la capacità di comprendere intenzioni e strategie del programmatore!

 

Nello studio - e nell’esistenza fin troppo tranquilla - di un solitario magistrato di mezz’età, si presenta all’improvviso il suo vecchio professore di Filosofia del Liceo.

Lì per lì, sembra si tratti di una pura visita di cortesia, ma quel che ne scaturisce è un’avventura incredibile. Un intreccio tra diversi piani di narrazione, inestricabilmente aggrovigliati tra loro, che coinvolgono il Giudice in un’indagine personale capace di offrirgli innumerevoli spunti di riflessione sulla propria esistenza e sul proprio ruolo sociale. E in cui convergono squarci di realtà futuristiche ed altamente tecnologicizzate abitate da uomini dal corpo sintetico e robotizzato, antichi ricordi risalenti agli anni della Scuola e appassionate ricerche finalizzate a rintracciar l’anziano, amatissimo professore.

Ricomparso, dopo tanti anni, in un tardo pomeriggio della stanca e un po’ annoiata quotidianità del magistrato e poi, altrettanto misteriosamente, sparito nel nulla.

 Torna il "professor Gelsi" (protagonista di Senet, La scuola nel bosco di Gelsi, Il Testimone e Il treno) vero e proprio alter ego di un autore da sempre controcorrente, in un romanzo che cela un’acuta riflessione sull’esistenza umana, dove piani temporali sfalsati, scenari distopici e derive metafisiche si alternano e si fondono inestricabilmente.

Pietro Ratto è filosofo, saggista, giornalista e scrittore. Laureato in Filosofia e Informatica, è professore di Filosofia, Storia e Psicologia.

Pietro Ratto ha al suo attivo numerosi libri e ha vinto diversi premi letterari di Narrativa e Giornalismo ed ha partecipato a svariati Convegni filosofici.

In ambito filosofico ha scritto La Passeggiata al tramonto. Vita e scritti di Immanuel Kant (2014-2019), la raccolta di suoi saggi BoscoCeduo.
La Rivoluzione comincia dal Principio (2017) e il saggio Come mi cambiano la vita Socrate, Platone e Aristotele (2020).
In ambito storico ha scritto: Cronache di una pandemia. I primi nove mesi di un incubo (2020), L'Industria della vaccinazione- Storia e contro-Storia (2020), Le Pagine strappate (2014-2020), I Rothschild e gli Altri (2015), L’Honda anomala. Il rapimento Moro, una lettera anonima e un ispettore con le mani legate (2017), La Storia dei vincitori e i suoi Miti (2018), Rockefeller - Warburg. I grandi alleati dei Rothschild (2019) e Il gioco dell’Oca. I retroscena segreti del processo al riformatore Jan Hus (2014-2020).
Ha pubblicato anche i romanzi La Scuola nel Bosco di Gelsi (2017), Senet (2018), Il Treno (2019) e Il Testimone (2020), oltre alla raccolta di saggi polemici sulla degenerazione della scuola pubblica e le lobbies che la gestiscono, intitolata Programma dIstruzione (2020).

Gestisce i siti BoscoCeduo.it e IN-CONTRO/STORIA, oltre a un affollatissimo canale YouTube e a una vivace pagina Facebook, chiamati entrambi BoscoCeduo.
Dal 2019 amministra una piattaforma di contenuti di aggiornamento e approfondimento delle tematiche affrontate nei suoi libri, BoscoCeduoPro.

VALUTAZIONE MEDIA

in base alle valutazioni di 0 lettori
 
(0)
 
(0)
 
(0)
 
(0)
 
(0)

SCRIVI LA TUA RECENSIONE





La tua valutazione:

Il Bibliothekario, qualora dovesse ritenere inappropriati i contenuti, può non pubblicare la tua recensione.



Libri Collegati