BENVENUTO   ACCEDI   REGISTRATI
lista dei desideri Lista dei desideri (0)   separetor   la mia bibliotheka La mia Bibliotheka (0)   separetor   carrello Carrello (0)
logo
Grazie per averci seguito

Grazie per averci seguito

di Valerio Vestoso

Genere: Narrativa
Collana: Narrativa
Lingua: Italiano
Pubblicato: 17/06/2022



Libro: € 16,00

book
Formato: 14x21
Pagine: 364
ISBN: 9788869348075
eBook: € 4,99

ebook
Formato: ePub
Dimensioni: 1,7 Mb
ISBN: 9788869348082

Grazie per averci seguito è un luna park narrativo di irresistibile umorismo e dissacrante ironia, in cui il mondo dello showbiz televisivo viene descritto con lampi di iperrealismo sublime e cialtronesca ironia.

***

Massimo Rea, 50 anni portati da dio, è il re della televendita commerciale.

Eppure un tempo s'è bagnato le labbra col successo della prima serata, ambendo a diventare il più giovane e accattivante conduttore d’Italia. Il talento c’era, il fascino anche. Mancava solo l’assist del destino che, latitando per troppo tempo, l’ha consegnato al desolante universo delle meteore, senza concedergli la chance di una rivincita.

Oggi Massimo vivacchia tra la novità di un figlio illegittimo, il fisco che non gli dà tregua, e le sirene ammalianti della tv del dolore che ha in mente per lui un ritorno in grande stile, nel segno del cinismo più profondo. Accettare o meno? Rimanere affezionati al tedio delle giornate tutte uguali o conquistare una volta per tutte il podio meritatissimo, anche a prezzo della propria dignità? Questo si domanda il brizzolato Rea, tra i pareri discordanti di chi tifa per lui, per esempio l’ex regista di fiducia Enzo Schifo, e chi lo mette in guardia dalle trappole del piccolo schermo.

Memore della lezione di John Niven e del suo stile senza compromessi, calato però in un'Italia di "grande bruttezza",  in cui gravitano personaggi di stampo ammanitiano, Valerio Vestoso conduce il lettore in un mondo in cui il camp, il trash e il kitsch regnano sovrani, e in cui l’universo del piccolo schermo diventa specchio di un Paese allo sbando, capace di ogni cialtronata solo perché, in fondo, è possibile farla.

Regista e sceneggiatore.
Nasce a Benevento nel 1987. Approda al cortometraggio con Tacco 12, mockumentary sull'ossessione per il ballo di gruppo.
Nel 2016 scrive lo spettacolo Buena Onda con Rocco Papaleo e Giovanni Esposito, vince il Premio Solinas - Bottega delle Serie con la sceneggiatura Flash e dirige numerosi branded content e commercial tv.

È autore dello chansonnier surreale Enzo Savastano (Premio Satira, Premio della Critica Musicultura), regista del corto Ratzinger Vuole Tornare (in selezione ai Nastri D’argento) e del documentario Essere Gigione, dedicato al re delle feste di piazza italiane.

Nel 2019 firma la regia dei contenuti video del programma di Serena Dandini Stati Generali e scrive la sceneggiatura della serie L’Avvocato Malinconico, tratta dai romanzi di Diego De Silva.

È tra gli autori del programma tv Una pezza di Lundini.

Il suo ultimo lavoro, Le Buone Maniere, è stato presentato alla Festa del Cinema di Roma '22 - Alice nella Città.

VALUTAZIONE MEDIA

in base alle valutazioni di 0 lettori
 
(0)
 
(0)
 
(0)
 
(0)
 
(0)

SCRIVI LA TUA RECENSIONE





La tua valutazione:

Il Bibliothekario, qualora dovesse ritenere inappropriati i contenuti, può non pubblicare la tua recensione.



Libri Collegati