- IL LIBRO SARA' PUBBLICATO IL 23 GIUGNO 2023 -
Questo libro fa parte del lungo percorso giornalistico di Anabel Hernández nella sua incessante ricerca volta a comprendere il complesso impero della criminalità organizzata e dei cartelli della droga in Messico, che per decenni hanno fatto precipitare la nazione in una spirale di violenza in cui ogni giorno decine di persone innocenti vengono sfruttate, fatte sparire o assassinate, molte delle quali donne.
-------------------------
Dal suo bestseller La terra dei Narcos. Inchiesta sui signori della droga (Mondadori, 2014), questa è l’opera che penetra più intimamente nella cupola del narcotraffico. In questa indagine, l’autrice mostra quali sono le pulsioni più profonde che spingono i signori della droga a cercare denaro e potere ad ogni costo.
ancora una volta, Anabel Hernández offre al lettore un’analisi quasi antropologica dei boss del narcotraffico e dell’ambiente a loro più vicino da una nuova prospettiva: il mondo delle loro donne. Madri, mogli e amanti. Figure femminili che fanno parte della “corte” dei narcotrafficanti e si plasmano secondo le regole maschiliste dei loro monarchi.
Così, in queste pagine, sfilano personaggi del calibro di Emma Coronel e altre donne di importanti narcotrafficanti, come le mogli di Caro Quintero e la Barbie: Diana Espinoza e Priscilla Montemayor. Ma anche le storie di celebrità del passato (Marcela Rubiales, Zoya Flor, Lucha Villa) e del presente (Alicia Machado, Arleth Terán, Galilea Montijo, Ninel Conde).
Con grande rigore investigativo e attraverso decine di interviste ai testimoni dei fatti, Anabel Hernández accompagna il lettore dentro le riunioni di famiglia, nelle feste e nelle camere da letto dei capi del narcotraffico dove si susseguono storie d’amore, profferte sessuali, incesto e ambizione, tradimento e vendetta. Un mondo finora sconosciuto.