BENVENUTO   ACCEDI   REGISTRATI
lista dei desideri Lista dei desideri (0)   separetor   la mia bibliotheka La mia Bibliotheka (0)   separetor   carrello Carrello (0)
logo
Dossier Isabella Morra - Poetessa del XVI secolo

Dossier Isabella Morra - Poetessa del XVI secolo

di Giuseppe Lorin

Genere: Saggistica
Collana: Arte e Letteratura
Lingua: Italiano
Pubblicato: 19/04/2019



Libro: € 15,00

book
Formato: 14x21
Pagine: 136
ISBN: 9788869344893
eBook: € 4,99

ebook
Formato: ePub
Dimensioni: 5,5 Mb
ISBN: 9788869344909

Il ritratto vero, appassionato, commovente e lancinante di una delle penne poetiche più intense del XVI secolo.

Gli scritti di Isabella Morra, riflettono il valore mediatico della Poesia stessa, che entra a far parte della linfa appartenente ad una natura troppo ricca, tanto da essere predestinata a causa del suo eccesso intatto e virginale, allo stupro e al saccheggio della sua essenza.

Isabella confida che i posteri non la ricordino soltanto come fanciulla uccisa, pregandoli invece di non dimenticare i suoi lavori, le sue poesie scritte nella sofferenza di adolescente privata del padre, unico punto di riferimento in una terra amara. È nel primo sonetto, più che in altri, che si avverte la necessità di essere ricordata come poetessa, poiché, come sostiene, è la Poesia a mantenere in vita il poeta stesso.
E, come sempre sostengo, si tratta di un riscatto di notorietà in forza della scrittura, ovvero della Poesia, unico “ponte” tra il Poeta e il Lettore.

Attore, poeta, regista, critico letterario, conduttore e giornalista, ha studiato all’Accademia Nazionale d’Arten Drammatica “Silvio
D’Amico”.
Ha pubblicato, tra gli altri, Da Monteverde al mare (2013); Roma, i segreti degli antichi luoghi (2016). Di prossima uscita Dossier Isabella Morra.

VALUTAZIONE MEDIA

in base alle valutazioni di 0 lettori
 
(0)
 
(0)
 
(0)
 
(0)
 
(0)

SCRIVI LA TUA RECENSIONE





La tua valutazione:

Il Bibliothekario, qualora dovesse ritenere inappropriati i contenuti, può non pubblicare la tua recensione.



Libri Collegati