Casa Editrice
Bibliotheka Edizioni nasce nel 2014 dall'iniziativa del suo Direttore Editoriale Santiago Maradei. Agli albori si sviluppa come marchio editoriale di proprietà di Eureka3 S.r.l., solida e longeva agenzia di comunicazione di Roma.
Dato il repentino successo e la robusta crescita a cui va incontro sin dai primi mesi, nel novembre 2015 si costituisce come società a sé stante anche se pur sempre fortemente consolidata nel gruppo societario di appartenenza.
L’impronta direttiva si fa da subito chiara e decisa: cercare talenti da valorizzare sia in Italia che all'estero.
Il catalogo si arricchisce di un variopinto insieme di titoli: tra narrativa e saggistica vengono pubblicati oltre 250 libri in cinque anni con una costante crescita in termini di maturità editoriale e stilistica.
La nostra casa editrice, si è da sempre contraddistinta per il dialogo e la trasparenza con i propri Autori; a tale proposito è stata creata un’area personale riservata dove gli autori possono monitorare costantemente la distribuzione dei propri titoli nelle librerie attraverso una mappa interattiva.
Da ottobre 2018 Bibliotheka Edizioni è iscritta all’A.I.E. Associazione Italiana Editori.
Distribuzione
La distribuzione dei nostri titoli cartacei è operata dal più importante distributore indipendente di prodotti editoriali in Italia, Messaggerie Libri, rendendo le Opere disponibili in oltre 1.000 punti vendita.
La distribuzione dei nostri titoli in formato eBook è operata Edigita che ci garantisce la vendita dei nostri prodotti in tutti i maggiori store nazionali ed internazionali.
Fiere
Attraverso la partecipazione alle maggiori Fiere del settore ci adoperiamo per far conoscere le Opere dei nostri Autori a livello nazionale ed internazionale:
• Frankfurter Buchmesse (Francoforte) 2016-2017-2018
• Salone internazionale del Libro (Torino) 2018
• Più Libri Più Liberi (Roma) 2016-2017-2018
• Tempo di Libri (Milano) 2017
Invio manoscritti
Potete inviare i vostri manoscritti esclusivamente in formato digitale via e-mail a edizioni@bibliotheka.it
Unitamente al manoscritto è necessario inviare una breve sinossi (1 cartella/2.000 caratteri) e una biografia o lettera di presentazione. Tutte le opere pervenute verranno lette e valutate dai nostri editor nell'arco di 2-4 settimane.