L’avvocato Bennet giunge a New York per difendere Al Caustans dall’accusa di furto. Ben presto si ritroverà nel mezzo di una magica avventura.
Raffaella Bonsignori ci conduce negli innevati territori della commedia natalizia, con una storia che mixa sapientemente le agrodolci nuance del rimpianto, le malinconiche sfumature dell’amore, la dolcezza della rimembranza e l’ovattato cullare del sogno. In una New York che sembra uscita da un set cinematografico (in primis Frank Capra, ma non mancano gli echi alleniani di Manhattan o il sapido umorismo di Harry ti Presento Sally) Blue Christmas ha il pregio di raccontarci una storia di totale riscoperta del sentimento natalizio. Il protagonista, un avvocato pragmatico ed impermeabile al clima santaclausiano, si ritroverà nel mezzo di un'avventura magica quanto romantica.
Avvocato penalista ed assistente di procedura penale presso l'Università degli Studi di Roma La Sapienza, Raffaella Bonsignori ha avuto la docenza unica in corsi universitari svolti presso la Scuola Ufficiali dei Carabinieri e la docenza aggiunta presso la Scuola di Polizia Tributaria.
Quale esperta di criminologia e di psicologia giuridica ha tenuto lezioni in tema di psicologia della testimonianza nella scuola di specializzazione dell'Università La Sapienza.
Nel 2004, inoltre, ha ottenuto un'eccellente valutazione d’opera dal Prof. Tullio Bandini, psichiatra ed allora direttore della rivista Rassegna Italiana di Criminologia, per l'articolo Aggressività istintuale e fascino del crimine: le spinte motivazionali generate dalla divulgazione dei reati omicidiari, ivi pubblicato.
Ha scritto numerosi articoli giuridici per riviste specializzate, voci enciclopediche e contributi in opere collettanee pubblicate dalle più prestigiose case editrici del settore, quali Giuffré, Utet, Cedam, Treccani, Ipsoa.
È autrice, inoltre della monografia Procedimento per decreto, edita da Cedam.
La sua prima opera di narrativa è Il bene che crediamo di fare, una raccolta di racconti edita da Giuffré nella collana Diritto & Rovescio. Nel corso della presentazione, alcuni brani sono stati pubblicamente letti dalla nota attrice di prosa Monica Guerritore.
VALUTAZIONE MEDIA
in base alle valutazioni di 0 lettori