Secondo Pilota agli inizi della
carriera, Primo Ufficiale e in seguito Comandante, Istruttore e
Controllore nel prosieguo di un’attività lavorativa intensa e
ricca di aneddoti, rischi e soddisfazioni. Il libro di Guido Enrico Bergomi è molto più che un’autobiografia. È un racconto di
avventure aviatorie - in massima parte personali, ma anche legate ad
episodi di cui l’autore è stato testimone - che ripercorrono gli
anni che vanno dal 1958 al 1976, ovvero il ventennio che ha visto il
nostro alle dipendenze di quella che, un tempo, veniva definita
Società di Bandiera, ovvero l’Alitalia.
Così come in altri lavori dell’autore,
il narrato è esposto nella più completa sincerità, senza falsi
pudori e senza timore di urtare la suscettibilità di chicchessia,
sul filo di una memoria che ripercorre gratificazioni e gioie ma
anche preoccupazioni, delusioni e qualche attimo di paura di chi ha
passato la sua vita nell’immenso blu del cielo. Al lettore non
resta altro che immergersi tra le pagine di una narrazione fluida ed
avvolgente, sincera ed appassionata, ricca di spunti e riflessioni e
viaggiare, insieme all’autore, lassù, tra le nuvole.
Guido Enrico Bergomi è nato a Riva del Garda (TN) il 26/4/1930. Nel 1947 si diploma Perito Industriale Aeronautico al Feltrinelli di Milano. Dal 1951 al 1956 presta servizio in Aeronautica Militare come capitano pilota istruttore su velivoli a pistoni ed aviogetti.
Lavora in Alitalia dal 1958 al 1976, come comandante istruttore e controllore su Viscount, D.C.9, D.C.8/43/62. È Comandante di velivolo privato, direttore di Scuole di Volo, esaminatore di Civilavia (ora ENAV) per il volo a vela. Ha partecipato come perito esperto a numerose inchieste di incidenti aerei. Ha svolto attività lavorativa fino al 1996 per un totale di 18.000 ore di volo e 30.000 atterraggi in tutto il mondo.
Oltre a numerosissimi articoli tecnici su riviste aeronautiche, ha scritto i seguenti volumi: Vivo per miracolo; Avventure di un pilota nella Compagnia di Bandiera; La mia vita in Aeronautica Militare; La mia vita col Mustang.
VALUTAZIONE MEDIA
in base alle valutazioni di 0 lettori