BENVENUTO   ACCEDI   REGISTRATI
lista dei desideri Lista dei desideri (0)   separetor   la mia bibliotheka La mia Bibliotheka (0)   separetor   carrello Carrello (0)
logo
Uropia - Il Protocollo Maynards

Uropia - Il Protocollo Maynards

di Pietro Bargagli Stoffi

Genere: Narrativa
Collana: Thriller
Lingua: Italiano
Pubblicato: 14/02/2019



Libro: € 18,00

book
Formato: 14x21
Pagine: 328
ISBN: 9788869344596
eBook: € 4,99

ebook
Formato: ePub
Dimensioni: 2,3 Mb
ISBN: 9788869344602

Quanto è realistico oggi il pericolo di una deriva autoritaria in Europa? Che ruolo possono giocare terrorismo e populismo?
Massimo Maffei è un traduttore italiano, nato e cresciuto a Monaco di Baviera, dove dirige una piccola ma fiorente agenzia. Quando incontra e si innamora di Anna, una giovane post-dottoranda dell'Università di Monaco, la loro storia d'amore sembra completare la sua vita e renderla perfetta.
Non immagina che a causa del suo impegno politico e civile, la tranquilla vita di tutti i giorni a cui è abituato verrà sconvolta per sempre.
Devastata dalla persistente stagnazione economica - e in risposta all'onda emotiva provocata dai continui attacchi terroristici e dal crescente populismo nazionalista - i trenta stati che componevano la UE si sono sciolti, fondendosi in un'unica entità statale continentale.
L'architetto di questo progetto è il presidente della Commissione europea - l'ungherese Andraş Pordan - che occuperà l'ufficio temporaneo del presidente d'Europa per un anno, gestendo la transizione verso le prime elezioni democratiche pan-europee.
Con l'aiuto di un giovane sottosegretario e sostenuto da influenti centri di potere, Pordan non perde l'opportunità tanto attesa, nonostante eclatanti colpi di scena...

 

Vedi il video della presentazione del 22 giugno alla libreria Hora Félix di Roma con Giulietto Chiesa: Link video

Pietro Bargagli Stoffi è nato a Pisa nel 1975.
Laureato in Giurisprudenza nella sua città, ha vissuto 11 anni in Germania, di cui gli ultimi cinque a Monaco di Baviera.
Appassionato di storia, politica, viaggi e lingue, ha maturato variegate esperienze professionali nel mondo del turismo, dei videogames, dell'automobile.
Ha prestato la voce a Wario nel gioco Nintendo "Wario&Games" per WiiU.
Attualmente vive in Svizzera.

VALUTAZIONE MEDIA

5 in base alle valutazioni di 13 lettori
 
(13)
 
(0)
 
(0)
 
(0)
 
(0)

SCRIVI LA TUA RECENSIONE





La tua valutazione:

Il Bibliothekario, qualora dovesse ritenere inappropriati i contenuti, può non pubblicare la tua recensione.


A quando un seguito?
 
a cura di Matteo
10.giu.2019

Non ricordo altro libro che mi abbia fatto odiare un personaggio tanto quanto Uropia.
A distanza di mesi dalla sua lettura, a volte mi trovo ancora a pensarci e credo che tutti i fortunati che lo leggeranno, si troveranno d'accordo.
L'autore ci porta per mano al limitar della pagina e ci fa sbirciare al suo interno l'ingarbugliarsi delle semplici vite dei suoi protagonisti, costretti a lottare per se stessi e per gli altri. Li seguiamo a breve distanza e grazie a una scrittura fluida ed effic

Da leggere
 
a cura di Riccardo
24.feb.2019

Top🔝

Fantastico!!!
 
a cura di Rick
23.feb.2019

Davvero un'ottima lettura e un thriller che stupisce, lascia senza fiato e induce a riflettere sulla situazione attuale dell'Europa e sulle angoscianti direzioni che potrebbero prendere gli scenari socio-politici. Da leggere assolutamente!!!

Ottima lettura
 
a cura di Sergio
22.feb.2019

Mi è stato passato da un amico ed ero molto scettico a riguardo, ma mi sono dovuto ricredere totalmente.
Bel libro che scorre bene e dalle tematiche interessanti. Assoultamente consigliato a tutti.

Da leggere
 
a cura di Filipposan
22.feb.2019

Da non perdere
Un bel thriller avvincente

Dice molto più di quello che racconta
 
a cura di Stefano
22.feb.2019

Bel libro per gli amanti delle emozioni dei thriller ma con un sottotesto interessante che fa riflettere sulla realtà di oggi a seguito dei recenti avvenimenti politici e sociali. Consigliato!

Un libro da leggere!
 
a cura di AndreaPD’A
21.feb.2019

Appassionante, tinta piace col suo ritmo. Tutto d’in fiato!

Bel libro!!!
 
a cura di Ariella
20.feb.2019

Consigliato!

Ottimo!
 
a cura di Vale88
20.feb.2019

Assolutamente da leggere! ti cattura la lettura pagina dopo pagina!

Bellissimo!
 
a cura di Silvia Lorenzini
19.feb.2019

Ottimo Thriller, ne consiglio la lettura a tutti!

Una bella scoperta
 
a cura di Nolan
17.feb.2019

Pagina dopo pagina lo scrittore riesce a farti vivere in prima persona una storia con vari colpi di scena, tracciando e descrivendo i cambiamenti emotivi del protagonista a seguito dei vari sconvolgimenti.
Un romanzo pieno di spunti di riflessione ma sopratutto avvincente agli occhi del lettore, da leggere tutto d'un fiato!

Un romanzo intelligente e "preoccupante"!
 
a cura di Patrizio_S
16.feb.2019

In generale è un testo ben scritto, con momenti di puro thriller, ma momenti anche divertenti che mi hanno sorpreso in questo contesto; dopo i primi capitoli introduttivi la storia "esplode" letteralmente e ci sono passaggi mozzafiato molto ben congegnati. Forse unico nel panorama letterario italiano, il romanzo è di enorme attualità e pone inquietanti interrogativi su quanto sia realistico e verosimile il suo scenario nella nostra UE. Lettura consigliata per gli amanti dei thriller e spy story

Un nuovo romanzo distopico di sicuro avvenire!
 
a cura di Simone Bulleri
30.gen.2019

UROPIA - il protocollo Maynards di Pietro Bargagli è un bel romanzo, ben scritto, abile nel colpire l'immaginario del lettore contemporaneo. Oltre alle riflessioni sulle possibili derive antidemocratiche odierne, il libro tiene avvinti grazie a una trama thriller, prolifica di colpi di scena, trattata con ironia e avvedutezza.
Uropia è un romanzo capace di insinuare dubbi e angosce, e che, rimanendo inevitabilmente impresso, segna in modo indelebile il lettore. Insomma: un ottimo esordio!


Libri Collegati