La vita quotidiana dei romani attraverso il loro calendario.
Un saggio che svela l’antica Roma attraverso il suo calendario, grazie ad un approccio in cui cultura e storia si fondono in modo versatile.
Un viaggio della durata di un anno attraverso la cultura e la storia dell’antica Roma.
Néstor F. Marqués, esperto Cicerone e sopraffina guida turistica, invita il lettore a partecipare alle feste e alle cerimonie civili e religiose, ad osservare le occupazioni quotidiane, a comprendere il modo di pensare e di vivere, ad ammirare la struttura sociale e legislativa di quella straordinaria civiltà romana in cui affondano le nostre radici.
Mischiandosi fra una folla di schiavi e mercanti, senatori e soldati, contadini e imperatori, il lettore attraverserà diacronicamente il calendario romano, divenendo parte integrante di un mondo affascinante e di incommensurabile bellezza.
Archeologo e scrittore, Néstor F. Marqués ha lavorato a livello internazionale alla creazione di musei virtuali e allo sviluppo di strategie
di diffusione per varie istituzioni culturali, musei e aziende, tra cui l’American Institute for Roman Culture, il Consiglio Superiore per la Ricerca
Scientifica di Spagna (CSIC), il Museo Nazionale di Scienze Naturali, il Museo Archeologico di Spagna e il Museo Archeologico Nazionale di Napoli.
La tecnologia e il mondo romano, le sue più grandi passioni, si sono fuse mirabilmente nel progetto di divulgazione culturale Un anno nell’antica Roma che, nato nel 2012, ha preso avvio su Twitter (ad oggi oltre 75.000 follower) per poi espandersi su Facebook, Periscope ed Instagram.
VALUTAZIONE MEDIA
4 in base alle valutazioni di 2 lettori
a cura di matteograsso4
22.ago.2019
Un utile strumento per orientarsi nel non immediato meccanismo della scansione civile e religiosa dell'anno romano. Una trattazione di carattere sincronico che non abdica a necessarie discese della diacronia.
a cura di Rolling Stones
17.gen.2019