Un raccolta poetica intima, sofferta, profondamente commovente di un autore sospeso fra lancinante malinconia e tenero abbandono.
Le Traiettorie poetiche di Francesco Certo illustrano il dramma umano, la necessità di dare un senso alla vita e la decadenza legata alle sconfitte dei nostri giorni. Ascendere per evitare le sofferenze l’unica strada e quando tutto sembra essere finito e la speranza svanita, ecco l’alba delle nuove promesse, tutto ha un nuovo colore un nuovo senso. E questo perché “Il tempo dei sogni non è mai finito, non è mai completato. Lo scorrere degli anni ha solo cambiato la forma dei sogni del bambino”.
La raccolta si compone di 100 poesie suddivise in cinque sezioni: Intimamente io - mistica in versi; Sogno d’amore; Sospiro di donna; Stella cometa; Versi di libertà.
Rappresenta la visuale intima e appassionata sui sentimenti della vita e sulle varie forme d’amore, sulla speranza riposta nella donna e sulla poesia come occasione di libertà pura.
Francesco Certo (Roma, 1970)
Giornalista professionista dal 1997, dal 2003 è caporedattore di Dimensione Suono Roma e Dimensione Suono Soft (gruppo Rds).
Autore di diverse raccolte poetiche per Guida, Bertoni, Pav edizioni e Dantebus.
Dai primi anni ‘90 redattore per diverse testate quotidiane di articoli di cronaca, sport e cultura. Membro di commissioni di esame per l’abilitazione al titolo professionale di giornalista, libero docente di corsi accademici e non di Scienze della Comunicazione, conduttore radio televisivo e moderatore di congressi, convegni e conferenze stampa di varie discipline.
VALUTAZIONE MEDIA
in base alle valutazioni di 0 lettori