Collana "Cinema del '900" a cura di Massimo Moscati.
Una collana che, attraverso il ritratto di dieci attori/registi, rievoca 100 anni di cinema italiano, tracciandone le coordinate stilistiche e tematiche. Un'arbitraria, quanto rigorosa istantanea, di una grande e lunga stagione del nostro cinema, dagli albori fino alla fine del secolo scorso.
***
Nel centesimo anniversario della nascita, il libro ripercorre il periodo cruciale che ha lanciato Ugo Tognazzi nel firmamento cinematografico italiano.
Interprete polivalente, la sua intelligenza del mestiere e l’istinto formidabile lo rendono apprezzato protagonista di alcuni tra più prestigiosi registi italiani.
Il lettore potrà rivivere il fermento creativo dell’epoca attraverso il racconto di grandi successi che sono entrati di diritto nella storia del costume, riscoprire classici della nostra commedia o film talvolta ingiustamente dimenticati.
Un vademecum e anche un punto di partenza per la riscoperta di un attore a cui va reso il giusto tributo per aver saputo più di tutti incarnare l’uomo medio, con il coraggio di riprodurne a volte i tratti anche ripugnanti.
Tognazzi ’60 fornisce un focus dei film recitati o diretti dall’attore nel decennio, proponendo un agile strumento agli appassionati.
Alessandro Garavaglia, nato a Milano nel 1978, ha una formazione umanistica ed è un profondo conoscitore del cinema classico. Ha lavorato per molti anni in una prestigiosa libreria universitaria di Milano e, in seguito, in un’agenzia di comunicazione.
Tognazzi ’60 è il suo esordio nella saggistica.