BENVENUTO   ACCEDI   REGISTRATI
lista dei desideri Lista dei desideri (0)   separetor   la mia bibliotheka La mia Bibliotheka (0)   separetor   carrello Carrello (0)
logo
Rosa Tea

Rosa Tea

di Sonia Milan

Genere: Narrativa
Collana: Drammatico
Lingua: Italiano
Pubblicato: 01/07/2019



Libro: € 16,00

book
Formato: 14x21
Pagine: 288
ISBN: 9788869345746
eBook: € 4,99

ebook
Formato: ePub
Dimensioni: 2,30 Mb
ISBN: 9788869345753

Nel Roseto Comunale di Roma compare spesso una fanciulla diafana e inquieta, che si aggira infagottata in abiti ottocenteschi, cercando disperatamente notizie del suo amante perduto. Potrebbe trattarsi davvero di un’anima vagante e senza pace, come tutti gli indizi portano a supporre? È ciò che cercherà di scoprire Tommaso Porta, lo scettico direttore del famoso giardino romano, affiancato da Tea De Sanctis, professoressa di Storia dell’Arte.

Incastonato nella narrazione, si snoda il ricordo del passato, con la ricostruzione della tragica storia d’amore tra Anna Venezian, sartina ebrea, ed Antonio Salimei, rampollo aristocratico.

Il ritrovamento di un antico diario porterà il lettore a ritroso nel tempo, per calarsi nell’atmosfera del ghetto di fine Ottocento, all’epoca della cosiddetta Emancipazione ebraica.

Sonia Milan è nata a Roma nel 1969.

Nel 2011 ha pubblicato la prima opera di narrativa: Manuale Specifico per Collane Uniche, edito da Montecovello.

Ragioniere informatico, animalista, appassionata d’arte, di moda e di floricultura, ha frequentato i corsi di giardinaggio del Comune di Roma, dove ha avuto modo di interessarsi per la prima volta alla storia del roseto capitolino.

Vive in provincia di Roma con il figlio Pietro, due gatti e tre cani di razza pechinese.

VALUTAZIONE MEDIA

4,75 in base alle valutazioni di 4 lettori
 
(3)
 
(1)
 
(0)
 
(0)
 
(0)

SCRIVI LA TUA RECENSIONE





La tua valutazione:

Il Bibliothekario, qualora dovesse ritenere inappropriati i contenuti, può non pubblicare la tua recensione.


Rosa Tea
 
a cura di FABRIZIO
12.ago.2019

Appena finito di leggere: convincente, avvincente ed alla fine... travolgente! Un romanzo di una nuova autrice che non delude le aspettative.

ROSA TEA
 
a cura di Mivalisa
12.ago.2019

Un romanzo che si snoda tra presente e passato, in cui l'amore è il filo conduttore della storia ma non manca una sfumatura di paranormale. Rimarrete affascinati dalla giovane sartina ebrea Anna e da Antonio, impetuoso rampollo di una famiglia bene della Roma di fine '800. Il loro amore assoluto e caparbio avra risvolti che porteranno fino ai nostri giorni coinvolgendo le vite di Tea e Tommaso. A far da cornice il magnifico Roseto Comunale di Roma con la sua storia ancora poco conosciuta. Otti

Amore e mistero in una Roma da scoprire
 
a cura di Ric
10.lug.2019

La storia di Rosa Tea è anche la storia della sua famiglia e l’autrice, non a caso, inserisce tra le prime pagine l’albero genealogico, di solito presente sui saggi storici e non sui romanzi. Le rose ed il roseto di Roma in particolare sono parte importante della storia, così come precise e puntuali sono le citazioni di altri luoghi più o meno noti della Capitale in cui si muovono i protagonisti. Decisamente un romanzo che non durerà solo una stagione, ma resterà nel cuore di molti lettori.

Rosa Tea
 
a cura di Mario
09.lug.2019

Il fascino di un roseto, una figura di donna misteriosa che coinvolge il direttore del giardino in una indagine riguardante un amore di altri tempi, sullo sfondo di una Roma bella quanto, a tratti, inquietante. Il romanzo si snoda agilmente fra passato e presente, in un romanzo d'amore coinvolgente non solo per la trama, ma anche per la vivida rappresentazione di personaggi e luoghi. Caldamente consigliato.


Libri Collegati