a cura di FABRIZIO
12.ago.2019
Appena finito di leggere: convincente, avvincente ed alla fine... travolgente! Un romanzo di una nuova autrice che non delude le aspettative.
a cura di Mivalisa
12.ago.2019
Un romanzo che si snoda tra presente e passato, in cui l'amore è il filo conduttore della storia ma non manca una sfumatura di paranormale. Rimarrete affascinati dalla giovane sartina ebrea Anna e da Antonio, impetuoso rampollo di una famiglia bene della Roma di fine '800. Il loro amore assoluto e caparbio avra risvolti che porteranno fino ai nostri giorni coinvolgendo le vite di Tea e Tommaso. A far da cornice il magnifico Roseto Comunale di Roma con la sua storia ancora poco conosciuta. Otti
Amore e mistero in una Roma da scoprire
La storia di Rosa Tea è anche la storia della sua famiglia e l’autrice, non a caso, inserisce tra le prime pagine l’albero genealogico, di solito presente sui saggi storici e non sui romanzi. Le rose ed il roseto di Roma in particolare sono parte importante della storia, così come precise e puntuali sono le citazioni di altri luoghi più o meno noti della Capitale in cui si muovono i protagonisti. Decisamente un romanzo che non durerà solo una stagione, ma resterà nel cuore di molti lettori.
a cura di Mario
09.lug.2019
Il fascino di un roseto, una figura di donna misteriosa che coinvolge il direttore del giardino in una indagine riguardante un amore di altri tempi, sullo sfondo di una Roma bella quanto, a tratti, inquietante. Il romanzo si snoda agilmente fra passato e presente, in un romanzo d'amore coinvolgente non solo per la trama, ma anche per la vivida rappresentazione di personaggi e luoghi. Caldamente consigliato.