BENVENUTO   ACCEDI   REGISTRATI
lista dei desideri Lista dei desideri (0)   separetor   la mia bibliotheka La mia Bibliotheka (0)   separetor   carrello Carrello (0)
logo
L'acqua dell'ultimo mare

L'acqua dell'ultimo mare

di Enrico Matteo Ponti

Genere: Poesia
Collana: Contemporanea
Lingua: Italiano
Pubblicato: 02/12/2013



Libro: € 16,00

book
Formato: 14x21
Pagine: 324
ISBN: 9788869344558
eBook: € 9,99

ebook
Formato: ePub
Dimensioni: 2,7 Mb
ISBN: 9788898801411
Prima o poi si sente il bisogno di riordinare le proprie idee e rivisitarle per capire, con il distacco del tempo, il disegno che si è andato creando. Confrontare nell’oggi il punto dal quale, ieri, si è partiti e dove si pensava di arrivare.
Enrico Matteo Ponti, l’autore di questo affascinante corpus poetico, ha iniziato a rivisitare il suo percorso e, sommando al nuovo il meglio del vecchio, ha pensato di racchiuderlo in una raccolta, giunta oggi alla seconda edizione, arricchita da nuovi inediti, dalla presentazione del giornalista Patrizio Paolinelli e dalla postfazione di Marcello Alberto Cristofani Della Magione.
Un po' come un vascello che, riposandosi in quella che, per un attimo, è per lui "L'acqua dell'ultimo mare", l'autore rivisita tutti i porti dei viaggi nei quali ha attraversato i tanti e spesso sconosciuti mondi nei quali, contemporaneamente, tutti viviamo: il mondo dentro di noi (quello dell’amore e della psiche), il mondo fuori di noi (quello del sociale e dell’ambiente), e quello sopra di noi (il mondo della fede, della spiritualità e del misticismo).
Un percorso poetico dal profondo impegno sociale e civile, in cui prevale la dolcezza del verso anche quando vengono trattati temi come quello delle ingiustizie o dello squilibrio ecologico che rischiano di portare il pianeta "verso la fine del nostro domani”. 
Il rispetto per la persona e la natura, l'odio per ogni forma di violenza, razzismo ed arroganza, l'amore per la vita e la ricerca di un qualcosa che è allo stesso tempo dentro, fuori e sopra di noi, risultano tratteggiati in maniera nuova, inducendo, cosa sempre più rarain un tempo superficiale e convulso, a riflessioni spesso inconsciamente evitate.
Direttore e redattore di riviste e periodici culturali e politici, si interessa, in particolare, dei problemi del lavoro e di quelli sociali, dalla tutela dell’ambiente alle questioni giovanili a lui assai vicine durante gli anni dell'insegnamento. Membro di Accademie nazionali ed internazionali, già Presidente della Associazione Cittadini per l'Ambiente, ha ottenuto diversi premi e riconoscimenti fra i quali quelli di Amnesty International, dell'Unicef, il primo premio per la poesia sociale al Concorso-Rassegna “Dieci anni di poesia italiana”, promosso dall'Accademia Internazionale di Propaganda Culturale, quello “Orsa minore e maggiore” e il “Premio Speciale Josepin” con la seguente motivazione: “per averci regalato versi che testimoniano un impegno sociale degno d’essere preso a modello da quanti credono in un mondo migliore”. Attualmente vive a Roma Dell'autore: Quaderni , Notturne in versi; I salmi dell'uomo di oggi, Dimensione Uomo.

VALUTAZIONE MEDIA

in base alle valutazioni di 0 lettori
 
(0)
 
(0)
 
(0)
 
(0)
 
(0)

SCRIVI LA TUA RECENSIONE





La tua valutazione:

Il Bibliothekario, qualora dovesse ritenere inappropriati i contenuti, può non pubblicare la tua recensione.



Libri Collegati