Visnu: il grande dio protettore della triade induista. Ogni qual volta che il mondo rischia di sprofondare nel male e nell’ignoranza e di perdere anche il poco bene che ancora vi alberga, egli veste panni mortali e da solo od aiutato da eroi, nasce sulla Terra per proteggerla.
Hiranyakshva, antico Asura che ha abbracciato la religione della scienza, si risveglia da un letargo di milioni di anni, determinato ad estirpare il dharma, l’etica e la morale poiché non esprimibili da una formula matematica e dunque inesistenti, a suo avviso.
Visnu, dunque, chiama antichi eroi a reincarnarsi per affiancarlo in questa nuova lotta combattuta non solo sui campi di battaglia e con armi, ma soprattutto negli animi e con la fede.
Irma, una giovane archeologa e alcuni dei suoi amici frati indiani prenderanno coscienza di chi erano nella loro vita precedente e dovranno adempiere al loro dovere, trovandosi a combattere in mezzo a Naga (uomini serpenti), Gandharva (musici e guerrieri celesti), i mostruosi e sanguinari Rakshasa e Yaksha e i Pishacha, esseri che sconvolgono le menti. Gli eroi troveranno un poco di quiete nel riflettere tra le strade odorose, gli edifici colorati e la cultura del Tamil Nadu.
La reale India del sud viene animata dalla mitologia tradizionale, in un romanzo dove nell’incontro tra culture si trova l’universalità di alcuni principi e valori.
Michela Rivetti, nata nel 1991, si è diplomata presso il liceo classico di Reggio Emilia e ha conseguito la laurea in Storia e Civiltà Orientali presso l’ateneo di Bologna, con la tesi L’India di Eliphas Levi. Nella stessa Università sta proseguendo gli studi in archeologia orientale.
Ha conseguito un diploma presso la Scuola di Filosofia orientale e comparativa di Rimini.
Ha già pubblicato due romanzi storici: Sotto gli occhi del Crostolo e L’Amigh Zresa; scrive articoli di carattere storico locale per il mensile “Stampa Reggiana”.
Altra sua grande passione è il teatro. Ha iniziato a recitare nel 2000 e attualmente fa parte di due compagnie teatrali di Reggio Emilia.
Recensioni e segnalazioni di "La Chiamata di Visnu"
https://librothriller.wordpress.com/2017/08/02/la-chiamata-di-visnu/
https://imondifantastici.blogspot.it/2017/08/segnalazione-la-chiamata-di-visnu-di.html
http://www.stefaniasiano.com/la-chiamata-visnu-michela-rivetti/
https://amepiaceleggere.blogspot.it/2017/08/la-chiamata-di-visnu-di-michela-rivetti.html?spref=fb
http://boscodeisognifantastici.blogspot.it/2017/08/segnalazione-la-chiamata-di-visnu-di.html?spref=fb
http://bibliotecadimary.blogspot.it/2017/09/segnalazione-la-chiamata-di-visnu-di.html?spref=fb
http://idaa83.wixsite.com/leggereesognare/la-chiamata-di-visnu
Le mie interviste
http://www.missdarcy.it/del-venerdi-michela-rivetti/
https://www.booktribu.com/it/blog/intervista-all%E2%80%99autore-michela-rivetti
https://voceailibri.wordpress.com/2017/10/13/intervista-allautrice-de-la-chiamata-di-visnu/
https://filipposemplici.com/2018/01/16/faccia-faccia-lautore-michela-rivetti/
VALUTAZIONE MEDIA
in base alle valutazioni di 0 lettori