BENVENUTO   ACCEDI   REGISTRATI
lista dei desideri Lista dei desideri (0)   separetor   la mia bibliotheka La mia Bibliotheka (0)   separetor   carrello Carrello (0)
logo
Il trasporto aereo ed effetti della liberalizzazione e previsioni - il caso Ryanair

Il trasporto aereo ed effetti della liberalizzazione e previsioni - il caso Ryanair

di UIL Unione Italiana del Lavoro

Genere: Saggistica
Collana: Economia e Lavoro
Lingua: Italiano
Pubblicato: 12/11/2017



Libro: € 10,00

book
Formato: 16x24
Pagine: 176
ISBN: 9788894373363
eBook: € 7,00

ebook
Formato: ePub
Dimensioni: 11,4 Mb
ISBN: 9788894373387

Il settore del trasporto aereo è stato interessato, nel corso degli ultimi decenni, da uno straordinario processo di cambiamento che ne ha profondamente ridisegnato l’assetto normativo e irreversibilmente segnato l’evoluzione in termini organizzativi e commerciali.

Nell’arco del quindicennio compreso tra la fine degli anni ’70 e la metà degli anni ’90, la regolamentazione del trasporto aereo internazionale è passata da un regime di accentuato protezionismo da parte degli Stati nazionali rispetto alle possibilità di accesso e di sfruttamento a fini commerciali dei rispettivi spazi aerei, a un regime di segno opposto, caratterizzato dalla progressiva rimozione degli ostacoli alla libera concorrenza fra tutti i soggetti imprenditoriali interessati ad inserirsi in questo mercato.

Nel corso del presente lavoro si ripercorreranno i passaggi essenziali di un processo avviato dalle iniziative liberalizzatrici del governo americano durante il biennio 1977-1978, inizialmente riservate al mercato interno, la cui ripercussioni, tuttavia, non mancarono di farsi sentire ben presto anche sul sistema dei collegamenti internazionali, contribuendo ad avviare un processo analogo negli altri continenti: a cominciare da quello che con gli Stati Uniti d’America intratteneva gli scambi commerciali più attivi ed intensi, vale a dire l’Europa.

VALUTAZIONE MEDIA

in base alle valutazioni di 0 lettori
 
(0)
 
(0)
 
(0)
 
(0)
 
(0)

SCRIVI LA TUA RECENSIONE





La tua valutazione:

Il Bibliothekario, qualora dovesse ritenere inappropriati i contenuti, può non pubblicare la tua recensione.



Libri Collegati