BENVENUTO   ACCEDI   REGISTRATI
lista dei desideri Lista dei desideri (0)   separetor   la mia bibliotheka La mia Bibliotheka (0)   separetor   carrello Carrello (0)
logo
Il pensiero degli altri

Il pensiero degli altri

di Beatrice Silenzi

Genere: Saggistica
Collana: Saggistica
Lingua: Italiano
Pubblicato: 28/05/2021



Libro: € 14,00

book
Formato: 14x21
Pagine: 176
ISBN: 9788869347450
eBook: € 4,99

ebook
Formato: ePub
Dimensioni: 1,6 Mb
ISBN: 9788869347467

*"Il pensiero degli altri. Come sono passata dal mainstream alla libera informazione" è il nuovo libro di Beatrice Silenzi che raccoglie attraverso interviste inedite, una versione dei fatti diversa da quella promulgata dai media mainstream sul Covid.

Un libro diviso in due parti distinte, ma legate dal fil rouge del Coronavirus, in cui l'autrice ripercorre gli avvenimenti salienti degli ultimi mesi. 
Nella prima, autobiografica, evidenzia le principali situazioni che, modificando la sua esperienza personale e lavorativa, hanno inciso anche nella vita di tutti noi.  

Protagonisti della seconda parte sono Pietro Ratto, Enrica Perucchietti, Germana Leoni, Manlio Dinucci, Max Del Papa, Marcello Pamio, Stefano Scoglio, Loretta Bolgan, Fabio Franchi, Silvana De Mari, Paolo Becchi, Valerio Malvezzi e Angelo Giorgianni che danno una versione dei fatti diversa dalla narrativa media mainstream.

Le interviste raccontano un’altra verità, spaziando dall’ambito storico al filosofico, dal settore sanitario a quello della ricerca, dalla sfera giuridica a quella politico-economica.  Un libro che invita a ricercare la verità, anche dove sembra scomoda e difficile.

Beatrice Silenzi da trent’anni è conduttore radio-televisivo e da più di quindici direttore responsabile di un’emittente marchigiana. 
Oltre al suo sito, Beatrice Silenzi, ha fondato e dirige "Liberi dalle Dipendenze"," Fabbrica della Comunicazione", blog di informazione indipendente, che, insieme a "Focus Radio" raccoglie la sua produzione giornalistica. 

VALUTAZIONE MEDIA

in base alle valutazioni di 0 lettori
 
(0)
 
(0)
 
(0)
 
(0)
 
(0)

SCRIVI LA TUA RECENSIONE





La tua valutazione:

Il Bibliothekario, qualora dovesse ritenere inappropriati i contenuti, può non pubblicare la tua recensione.



Libri Collegati