BENVENUTO   ACCEDI   REGISTRATI
lista dei desideri Lista dei desideri (0)   separetor   la mia bibliotheka La mia Bibliotheka (0)   separetor   carrello Carrello (0)
logo
I richiami della coscienza

I richiami della coscienza

di Donato Bernardo Ciddio

Genere: Poesia
Collana: Poesia
Lingua: Italiano
Pubblicato: 25/07/2019



Libro: € 12,00

book
Formato: 14x21
Pagine: 272
ISBN: 9788869346101
eBook: € 4,99

ebook
Formato: ePub
Dimensioni: 1,8 Mb
ISBN: 9788869346118

Una carrellata poetica, un corpus mnemonico, una visione d’insieme lunga una vita, dagli anni ’60 ai giorni nostri.

 richiami della coscienza sono lo specchio di un vivere, la radiografia di chi ha visto avvicendarsi le decadi prodigiose di un’Italia in perenne mutamento e di chi, queste decadi, le ha attraversate.

Gli ideali politici e il vento del cambiamento della fine degli anni ’60, il riflusso dei ’70, la metamorfosi degli ’80, gli incerti ’90, fino ad arrivare al nuovo secolo, sospeso e indecifrabile.

Donato Bernardo Ciddio scava nella memoria, ordina i pensieri, regalandoci un diario intimo, a tratti struggente, in cui la Storia con la S maiuscola va a braccetto con la storia di tutti i giorni. E le due storie, la pubblica e la privata, miracolosamente, confluiscono, dimostrando quanto la poesia sia l’unico tramite attraverso il quale imprimere su carta le sensazioni più recondite e gli smarrimenti più abissali.

Nel 1975 Donato Bernardo Ciddio ha iniziato la sua collaborazione con la Feneal Uil.
Nel 1985 è stato nominato Segretario generale
della Feneal Uil Lazio.
Ha ricoperto inoltre la carica di Consigliere e Vicepresidente della Cassa Edile di Roma, della Edilcassa del Lazio ed è tuttora Consigliere di amministrazione della CNCTP.

VALUTAZIONE MEDIA

5 in base alle valutazioni di 5 lettori
 
(5)
 
(0)
 
(0)
 
(0)
 
(0)

SCRIVI LA TUA RECENSIONE





La tua valutazione:

Il Bibliothekario, qualora dovesse ritenere inappropriati i contenuti, può non pubblicare la tua recensione.


I richiami della coscienza
 
a cura di CUMPARA
04.feb.2020

Il racconto di una vita, di una generazione, di un uomo che ha visto gli scenari della propria esistenza mutare e che da spettatore ha voluto narrare dalla propria prospettiva. L'inconsapevole spettacolo della vita e il libro che tutti vorremmo scrivere prima di leggere, tutto questo é "I richiami della coscienza".

Un estratto di emozioni.
 
a cura di Simona V
04.feb.2020

Intenso, toccante, magnetico, coinvolgente....
“I richiami della coscienza” è tutto questo; un insieme di versi, di parole, di frasi che sfiorano il tuo io e ti immergono in un universo parallelo fatto di ricordi, di sentimenti, di emozioni...
È una raccolta di esperienze, di vita vissuta toccante e colorata, di tante sfumature di stati d’animo... È un libro, un libro che ti trasmette qualcosa di diverso ogni volta che lo leggi.

i richiami della coscienza
 
a cura di oriana
10.ott.2019

La fantasia e l'ingenuita' di un bambino si plasmano con il dramma di un adulto , dando vita a pensieri a volte troppo leggeri o tanto crudi, la leggerezza dell'essere si scontra con la ferocia della coscienza creando sinfonie umane che nel bene o nel male lasciano sempre un sorriso .

I richiami della coscienza
 
a cura di Oliverio Giovanni
20.ago.2019

L'autore protagonista del proprio scrivere ,riaffronta i gesti e i momenti della sua vita, quelli che riempiono il cuore e la mente, un'opera di notevole levatura, impegnata e a tratti difficile. I sentimenti diventano personaggi e ci accompagnano nei ricordi, che riaffiorano con graffi e Dolcezze un viaggio dentro il proprio cuore,la propria anima e la propria memoria.

I richiami della coscienza
 
a cura di Sinopoli Maria Teresa
20.ago.2019

È una raccolta di poesie in grado di assaporare un salutare cocktail di emozioni e riflessioni complimenti all'autore


Libri Collegati