Le invenzioni di un chimico travolgono l'industria farmaceutica. Riuscirà il mondo a capire il suo genio e la sua voglia di sperimentare?
Il giovane chimico Gastone comincia a sperimentare nel laboratorio di casa un farmaco rivoluzionario. Ad esso seguiranno altri quattordici prototipi, tutti concepiti per aumentare il benessere e per ridurre il male di vivere. Verso la fine della carriera, aiutato dalla moglie e dal figlio, Gastone si concentrerà su invenzioni in grado di promuovere la felicità.
Dopo Marinella e le idee visionarie, Aldo Zecca ci regala un’altra avventura stralunata e surreale nel mondo delle invenzioni che mancano al genere umano, proseguendo il suo viaggio nella mente di personaggi che si collocano fra genio e sregolatezza, fra irreale follia e lucida realtà.
Gastone e la chimica visionaria non è solo una scatenata corsa sulle montagne russe dello humor, ma anche un toccante romanzo sulla forza della famiglia e dell’amicizia.
Aldo Zecca vive tra Sondrio e Roma. È ceramista, affrescatore e pittore. Ha scritto Bronx subalpino; Alla periferia del boom; Ognuno manda i suoi S.O.S. e con il figlio Ciro Il Diavolo e altri racconti.
VALUTAZIONE MEDIA
in base alle valutazioni di 0 lettori