BENVENUTO   ACCEDI   REGISTRATI
lista dei desideri Lista dei desideri (0)   separetor   la mia bibliotheka La mia Bibliotheka (0)   separetor   carrello Carrello (0)
logo
Frammenti d'amore

Frammenti d'amore

di Gabriele Ottaviani

Genere: Narrativa
Collana: Drammatico
Lingua: Italiano
Pubblicato: 02/12/2013



Libro: € 12,00

book
Formato: 14x21
Pagine: 96
ISBN: 9788898801046
eBook: € 4,99

ebook
Formato: ePub
Dimensioni: 878 Kb
ISBN: 9788898801053

È l’amore alla base di tutto, quel sentimento che ci illudiamo di conoscere alla perfezione, perché è una parola comune, semplice, facile da pronunciare, una delle più importanti, una delle prime che si imparano.
È l’amore alla base di tutto, quel sentimento di cui in realtà non sappiamo tutto. Anzi. Non sappiamo quasi niente.
È l’amore alla base di tutto. Delle nostre scelte, delle nostre azioni, dei nostri pensieri. È l’amore alla base di tutto, dei nostri cambiamenti, che avvengono in modi che non ci aspettiamo nemmeno, che non avremmo mai ritenuto possibili. Prima. Prima di provarlo.
È l’amore alla base di tutto. Delle nostre bugie e delle nostre verità. Nascoste e poi svelate. È l’amore alla base di Frammenti d’amore, l’amore insieme al tempo. Perché l’amore è nel tempo. L’amore è il tempo. Il tempo degli innamorati è scandito in maniera diversa, ogni istante sembra eterno, e d’altro canto irrimediabilmente fuggevole.
Tredici racconti: Dieci diari, Una semplice storia d’amore, Alba e i suoi, Il vestito buono, Ricordando una pendola, Una notte, sul ponte, 579842, Emma e Anna: intercettazione impossibile, Il cuore nel pozzo, Sala d’attesa, Il colloquio, La mia casa ha quattro ruote, Un regalo per l’anno nuovo. Tredici racconti, più o meno brevi, a volte ironici, a volte lievi, a volte drammatici, che parlano d’amore e di futuro, di passato, di presente, di emozioni, ricordi, sogni, speranze vagheggiate e tradite. Amori felici e infelici, amori che si rivolgono agli altri e a sé, amori impossibili e indimenticabili, amori malati. E si parla anche dei sacrifici che si fanno per amore, delle rinunce. Che, per amore, non pesano.


“Il cuore nel pozzo”, lancinante monologo d’amore e morte, presente all’interno del volume, il 24 novembre 2013 ha conseguito al Festival “Teatrando - Oggi il teatro lo facciamo noi”, il Diploma d’Onore per Alti Meriti Culturali.
Nato a Roma nel 1985. Dottore in Studi Italiani e in Letteratura e Lingua - Studi Italiani ed Europei e Dottore di ricerca in italianistica.

VALUTAZIONE MEDIA

5 in base alle valutazioni di 6 lettori
 
(6)
 
(0)
 
(0)
 
(0)
 
(0)

SCRIVI LA TUA RECENSIONE





La tua valutazione:

Il Bibliothekario, qualora dovesse ritenere inappropriati i contenuti, può non pubblicare la tua recensione.


Frammenti d'amore di Gabriele Ottaviani
 
a cura di Lale
01.mag.2014

Ti "arrivano", come una fucilata, dritti in mezzo al cuore, quegli intensi frammenti di vite non verosimilmente vissute da un autore così splendidamente e audacemente giovane.
Eppure resi suoi, come sempre più miei diventano ad ogni parola, ogni frase, ogni pagina.
... E poi quel cuore, da dove mi è salito mentre leggo, lo avvolgo in calde e cruente emozioni e lo ributto giù, con i suoi FRAMMENTI DA AMARE.

Frammenti d'amore
 
a cura di Stella
27.mar.2014

Personalmente non avrei mai acquistato questo libro, ma me lo hanno regalato. Ed è stato un regalo meraviglioso una volta avuto fra le mani, una gioia. Gabriele Ottaviani racconta la verità al lettore ed è una verità fatta di speranza. Speriamo continui a regalarci altre perle del genere e a inondare della sua scrittura le nostre vite.

Frammenti di vita
 
a cura di Erminio
27.mar.2014

Arriva al cuore per la sua sincerità e poi torna indietro per la sua crudeltà, ma poi torna di nuovo al cuore per come te lo spezza. I frammenti d'amore di Gabriele Ottaviani SONO l'amore in tutte le sue angolazioni, sono liberi e generosi nella forma e nella sostanza. Con candore e semplicità disarmante trattano temi scomodissimi del nostro tempo e della nostra società lasciando un profondo senso di amaro e di perdita.

Frammenti d'amore
 
a cura di Riana
31.dic.2013

Un libro piccolissimo, non allegro, ma pieno di speranza.

Frammenti d'amore
 
a cura di Remilia
31.dic.2013

Intensi e appassionati, i frammenti di Gabriele Ottaviani sono leggeri e profondi insieme.

Frammenti di quotidianità
 
a cura di Eva
28.dic.2013

E' difficile prendere in mano il libro di un giovane scrittore e innamorsene subito e veramente. Di solito è un processo lento. Penso a Lena Dunham, grassottella, tatuata, con quell'aria spersa e saputella. Il rischio antipatia è dietro l'angolo. G. Ottaviani, però, pur essendo giovane e artista, ha una scrittura che prim'ancora d'esser brillante, limpida e incisiva è umile. E quest'umiltà è forse il vero filo rosso che collega i singoli brani. Brani che, inevitabilmente, ti spezzano il cuore.


Libri Collegati