BENVENUTO   ACCEDI   REGISTRATI
lista dei desideri Lista dei desideri (0)   separetor   la mia bibliotheka La mia Bibliotheka (0)   separetor   carrello Carrello (0)
logo
Come le stelle del calicanto

Come le stelle del calicanto

di Lydia Rigotto

Genere: Narrativa
Collana: Drammatico
Lingua: Italiano
Pubblicato: 08/02/2018



Libro: € 19,00

book
Formato: 14x21
Pagine: 440
ISBN: 9788869343339
eBook: € 7,99

ebook
Formato: 14x21
Dimensioni: 3 Mb
ISBN: 9788869343346

Come le stelle del calicanto ha vinto il premio come Miglior Opera Prima nella seziona Narrativa Edita del Premio Letterario internazionale "Gian Antonio Cibotto"!
"Un romanzo drammatico, dal ritmo incalzante e coinvolgente [...] In un continuo e serrato intrecciarsi di colpi di scena, si giunge ad una rivelazione finale inaspettata. Un romanzo di forte impatto, una storia emozionante."
Estratto dalla m
otivazione per il conferimento del premio.

Mentre subisce un’aggressione, Stella viene salvata dal misterioso Ismaele. L’incontro, non casuale, farà riemergere oscuri segreti.
S
tella, fidanzata e musa del giovane pittore Karl, possiede il dono di leggere il futuro con i tarocchi e, proprio come una maga, ha portato il successo nella carriera del suo ragazzo.
Una notte, durante un’aggressione, la vita di Stella incrocia quella di Ismaele, uomo misterioso e solitario che vive in una fornace dismessa, coltivando fiori.
Quell’incontro sconvolge le vite di tutti, rimettendo in discussione certezze e portando il dubbio anche nell’arte di Karl, che deve fare i conti con un rinnovamento che sembra incapace di raggiungere. Perché il segreto che Ismaele custodisce brucia ancora come il fuoco ed è in grado di divorare ogni cosa. O di salvarla.
Quando tutto sembra perduto, Stella scoprirà la verità su Ismaele e sui muti messaggi dei suoi fiori, comprendendo che le loro vite sono nodi che il destino sta districando con spietata cura.

Lydia Rigotto è nata a Rovigo. Laureata in Storia dell'Arte, ha lavorato come guida per diverse mostre. Attualmente fa l'insegnante. Amante della lettura, affamata di scrittura e appassionata di mistero, in particolare dell'antica simbologia dei Tarocchi, cerca di scoprire la piccola magia delle cose quotidiane. "Come le stelle del Calicanto" è il suo romanzo d'esordio.​

VALUTAZIONE MEDIA

5 in base alle valutazioni di 4 lettori
 
(4)
 
(0)
 
(0)
 
(0)
 
(0)

SCRIVI LA TUA RECENSIONE





La tua valutazione:

Il Bibliothekario, qualora dovesse ritenere inappropriati i contenuti, può non pubblicare la tua recensione.


Come le stelle del calicanto
 
a cura di Liala
05.mar.2018

Un ottimo romanzo che ti prende sempre più ad ogni pagina che leggi. Personaggi descritti con attenzione e scene in cui ti sembra di viverle in prima persona. Fluido e coinvolgente.
Da consigliare sicuramente.

Pregevole opera prima
 
a cura di Manuela Interlandi
27.feb.2018

"Come le stelle del calicanto" è una pregevole opera prima. L'autrice con costrutti sintattici eleganti costruisce una trama avvincente e toccante. I personaggi svelano i propri segreti un poco alla volta donandosi al lettore nella loro interezza (forse) solo alla fine. Il romanzo mescola più generi letterari ma la cosa più evidente è l'elevata abilità descrittiva dell'autrice e la sua capacità di rendere il testo cinematografico lasciando comunque il lettore libero di immaginare scene e persona

Ottimo romanzo
 
a cura di Yuki
26.feb.2018

Un romanzo molto ben curato, che colpisce già dal titolo. I capitoli sono brevi e avvincenti, e alternano efficacemente scene d'azione con momenti dedicati all'introspezione. La storia ti coinvolge fin dall'inizio e quasi non riesci a smettere di leggere. I personaggi principali sono complessi e sfaccettati, ma ben curati anche quelli secondari. I capitoli finali sono adrenalinici e ti tengono incollato alla pagina fino al momento in cui tutti i misteri trovano la loro, sapiente, risoluzione.

Quando si dice, divorare un libro
 
a cura di Daiana
22.feb.2018

Mi ha molto sorpreso questo libro! La quarta di copertina.anticipava.I personaggi, qualche loro passione e poi definiva tutto come un romanzo drammatico. Riprendendo una parola che spesso compare nei.capitoli, "verità", definirei invece io il romanzo, come un romanzo vero, reale. Oltre alla capacità di Lydia di scrivere in modo tale che ci si sente parte, ospiti quasi,della.storia riporta.situazioni, frasi, sensazioni, sentimenti attuali,veri, vivi soprattutto. Un libro che si divora in una not


Libri Collegati