BENVENUTO   ACCEDI   REGISTRATI
lista dei desideri Lista dei desideri (0)   separetor   la mia bibliotheka La mia Bibliotheka (0)   separetor   carrello Carrello (0)
logo
Canto di Luna

Canto di Luna

di Roberto Berenzin

Genere: Narrativa
Collana: Horror
Lingua: Italiano
Pubblicato: 06/06/2014



Libro: € 16,00

book
Formato: 14x21
Pagine: 336
ISBN: 9788869341229
eBook: € 5,99

ebook
Formato: ePub
Dimensioni: 1,1 Mb
ISBN: 9788898801763

Matthew O’Weary, irlandese, sedici anni, arriva in una cittadina della Georgia, insieme a sua madre e sua sorella, riunendosi al ramo americano della propria famiglia. Matt inizia la scuola, ritrova Bree, una vecchia amica, gioca a baseball e si sente già americano. 
Ma qualcosa di strano è in attesa. Perché a Peacock Side, poche migliaia di abitanti, ci sono dei lupi? Qual è il segreto che tormenta Jonathan Renter, il professore di geologia? Cosa c’è di vero sulle leggende della vecchia casa in Virginia Lane?
Matthew e Bree iniziano a scavare a fondo nella questione, mentre una serie di eventi sempre più strani inizia lentamente a sconvolgere l’intera cittadina. 
Tra segreti, incredibili rivelazioni, terrificanti apparizioni e sconcertanti verità, l’informe figura di una verità incomprensibile si avvicina lentamente ed assume le tinte fosche dei caratteri gelidi del soprannaturale. 
Mentre la luna segna inesorabilmente il passare dei giorni, i tre intraprendono una lotta contro il tempo per arrestare la macchina del Male che si è irrimediabilmente messa in moto. Ed in un assordante susseguirsi di eventi, il passato della memoria e quello più ancestrale dell’inconscio collettivo si fondono ad un presente oscuro, precario, dove i passi demoniaci di una inafferrabile creatura si fanno sempre più vicini. 

Roberto Berenzin, dopo Il Freddo sul Lago Erie, fulgido esempio di thriller cospirativo, cambia genere e si cimenta con l’horror. Seguendo le orme del padre putativo dei sottocutanei orrori che si nascondono nell’entroterra americano - Stephen King - riesce a tessere una mefistofelica intelaiatura in cui far deflagrare il morbo del maligno. 
Canto di luna cattura il lettore fin dalle prime pagine, affondando la spiegazione del mistero in un passato ancestrale in cui religione, credenze popolari e mito si rincorrono e si avvicendano, riesce a creare un pauroso affresco, ad ergere una cattedrale dedicata alle forze delle tenebre. E ci ricorda, pagina dopo pagina, che ci sono molte buone ragioni per aver paura del buio…

Robert Glen "Roberto" Berenzin è nato a Roma nel 1988 da genitori neozelandesi e di origine russa. Studia a Roma, laureandosi con lode nel 2014. Attualmente lavora come consulente. E' un attivo autore, dai romanzi ai racconti brevi. Si forma alla scuola del thriller di Michael Connelly, ed è inoltre appassionato di fantascienza e saggistica scientifica. Ritiene che tre letture - e tre autori - siano alla base della sua passione e della sua visione letteraria: "Ventimila leghe sotto i mari", di J. Verne; "Io uccido", di G. Faletti; e "Ghiaccio nero", del già citato M. Connelly. È inoltre appassionato di musica Black Metal, di cui ha anche inciso un disco con il suo progetto Galdrune, e cinema. Considera il telefilm "X-files" una delle più grandi opere mai realizzate, nonché di tremendo impatto nella propria formazione. Nel 2007 vince il concorso nazionale Fantafermi, con il racconto breve "Nivosa". Nel 2013 pubblica il suo primo romanzo, "Il freddo sul Lago Erie", per Bibliotheka Edizioni, seguito nel 2014 da "Canto di luna", che ha successivamente provveduto a riscrivere in inglese. Madreligua italiano e inglese, parla inoltre norvegese e russo.

VALUTAZIONE MEDIA

in base alle valutazioni di 0 lettori
 
(0)
 
(0)
 
(0)
 
(0)
 
(0)

SCRIVI LA TUA RECENSIONE





La tua valutazione:

Il Bibliothekario, qualora dovesse ritenere inappropriati i contenuti, può non pubblicare la tua recensione.



Libri Collegati