BENVENUTO   ACCEDI   REGISTRATI
lista dei desideri Lista dei desideri (0)   separetor   la mia bibliotheka La mia Bibliotheka (0)   separetor   carrello Carrello (0)
logo
Ascensori, scale e altri incubi

Ascensori, scale e altri incubi

di Giancarlo Bufacchi

Genere: Narrativa
Collana: Fantastico
Lingua: Italiano
Pubblicato: 09/07/2018



Libro: € 16,00

book
Formato: 14x21
Pagine: 264
ISBN: 9788869343636
eBook: € 4,99

ebook
Formato: ePub
Dimensioni: 1,7 Mb
ISBN: 9788869343643

Sei storie pervase da acre umorismo, inquietanti e attraversate da lampi di comicità assurdamente sinistra, venate di disillusa malinconia.
Spesso la routine quotidiana viene a contatto con l’irrazionale, con quel fruscio di follia capace di scardinare certezze e dogmi acquisiti. Con ciò che Freud chiamava perturbante. E i sei racconti che animano Ascensori, scale e altri incubi rimandano proprio al sentimento descritto dal padre della psicanalisi.
Giancarlo Bufacchi ci accompagna nella casa degli specchi di un mondo senza coordinate dove coroner sono in grado di parlare con i morti (L’anatomopatologo), lo spazio-tempo si disintegra (Sabato pomeriggio), i fantasmi non si rassegnano ad accettare la loro condizione di trapassati (È stata raggiunta una numerazione inesistente). E in tutto questo bailamme d'irrazionalità l’unico modo di trovare conforto ad esistenze di asfissiante normalità è rifugiarsi in una religione altrettanto irrazionale (Vite ed avventure di Carolino Mazzatesta).

Giancarlo Bufacchi nasce a Roma nel 1940. Negli anni dell’infanzia riceve una rigida educazione religiosa, a volte oppressiva anche se poco approfondita. Per reazione e per interesse studia i testi sacri, cerca di capire, forma una sua convinzione che lo porta ad uscire, nei primi anni del Liceo, dal solco di Madre Chiesa. Proprio in quegli anni lontani matura una sua idea sulla figura di Giuda Iscariota, che sarà alla base del romanzo Secondo Luciano (di cui, in fase di elaborazione, non farà parola con nessuno). Terminati gli studi liceali, si iscrive alla Facoltà di Scienze Politiche, avendo la fortuna di studiare con Franco Ferrarotti. E si persuade che per interpretare la realtà occorra frequentare il dubbio, interessandosi alla differenza fra verità sostanziale e reale, un tema che traspare da molti dei suoi scritti. Per scelta entra nel mondo dell’editoria (Cappelli, Sansoni, Mondadori), occupandosi di vendita e promozione. Scrive con metodo per suo piacere. Ha pubblicato la storia poliziesca Il Maresciallo Ferri (2000, Newton Cultura e Società) e il giallo Il trio Lescano e il mistero del gatto (2013, Autori ebook).

VALUTAZIONE MEDIA

in base alle valutazioni di 0 lettori
 
(0)
 
(0)
 
(0)
 
(0)
 
(0)

SCRIVI LA TUA RECENSIONE





La tua valutazione:

Il Bibliothekario, qualora dovesse ritenere inappropriati i contenuti, può non pubblicare la tua recensione.



Libri Collegati