Un romanzo che affronta tematiche attuali dipingendo con grande maestria narrativa il mondo tenero quanto feroce dell'adolescenza.
Nora frequenta l’ultimo anno di liceo nel prestigioso istituto "Pretiosa", frequentato da “figli di papà”.
Accanto a Nora c’è l’inseparabile amico Michael e la timida Angelica.
I tre fanno parte del gruppo dei cosiddetti “sfigati”, spesso derisi, ghettizzati, perlopiù ignorati dalla massa.
In piena contrapposizione a questo terzetto, c’è il Trio, ossia i tre ragazzi più famosi e temuti dell’istituto. A capo della comitiva, svetta Filippo, detto il Boss, figlio di uno dei più grossi finanziatori dell’Istituto. Il Boss regna incontrastato su tutta la scuola e nessuno ha mai osato mettersi contro di lui. Almeno finché Nora, per difendere Michael, non lo prende a schiaffi davanti a tutti. Da quel momento, l’esistenza della ragazza, e di conseguenza dei suoi amici, cambia drasticamente.
All'età di sei anni ero assidua frequentatrice della biblioteca locale, dove un giorno chiesi a Costanza, la bibliotecaria, di esporre una mia storiella insieme agli altri libri. Lei lo fece. La volta successiva mi disse che un bambino aveva portato via il mio libricino per leggerlo e io ne fui orgogliosa, aspettando di veder ricomparire dopo qualche settimana la mia storia. Notando però che non veniva restituito, chiesi spiegazioni a Costanza, che mi spiegò una regola fondamentale: "Solo i libri con la targhetta della biblioteca hanno l'obbligo di restituzione".
"E come posso averla anche io?"
"Dovrai farti pubblicare un libro" mi spiegò.
"Allora farò così" dissi.
VALUTAZIONE MEDIA
4,5 in base alle valutazioni di 2 lettori
a cura di Stef82
25.set.2018
La scrittrice riesce con questo libro a dare speranza e fiducia nel prossimo e soprattutto in se stessi. Un libro semplice ma profondo, piacevole da leggere tutto d'un fiato. I personaggi diventano subito familiari e l' immedesimarsi in Nora e' davvero naturale. L'ho amato subito dalla prima pagina
Un piacevole ritorno fra i banchi di scuola
a cura di Claire92
30.ago.2018
"All'ombra del tuo cuore" riesce a ricatapultarti nel periodo dell'adolescenza: i primi amori, le amicizie, le difficoltà quotidiane, riuscendo ad affrontare anche temi delicati come quello del bullismo con semplicità. Grazie alla protagonista, Nora, impariamo che con volontà e sacrificio si possono ottenere grandi risultati e che, forse, anche nel cuore più duro si può trovare l'amore.