Per il suo compleanno, Leonardo riceve un libro che narra le leggende scozzesi, fra cui la storia del fantasma di Annie, una bambina vissuta ad Edimburgo durante il periodo della peste e murata viva. Si racconta che stia ancora cercando la sua bambola nei cunicoli che si dipanano sotto la città. Una serie di coincidenze portano Leonardo in Scozia. Il nostro giovane protagonista, deciso a svelare il mistero che ancora aleggia nei sotterranei della capitale scozzese, cercherà in ogni modo di dipanare il bandolo della matassa e scoprire cosa si cela dietro il mistero del fantasma di Annie.
Laura Mandolesi con Alibù, di cui è appena stata pubblicata la ristampa, ci regala un delicato racconto di formazione, declinato in chiave soprannaturale. Una ghost story per ragazzi in cui avventura, colpi di scena, umorismo e suspense, ambientati nella cornice selvaggia e “immortale” della Scozia, si susseguono incessantemente. Alla fine ogni tassello del puzzle troverà la sua giusta collocazione e porterà a squarciare la nube di mistero che circonda la storia e i suoi personaggi.
Leggi l'intervista all'autrice
Laura Mandolesi è nata a Roma il 5 ottobre 1972. Ricercatore universitario in Psicobiologia, nel tempo libero ama scrivere storie per ragazzi e favole per bambini. La sua “Ally e il popolo dei Fluv” (You Can Printi, 2013) è stata riconosciuta dal Molinello Eventi come la favola del 2011. Autore e co-autore di molte pubblicazioni scientifiche tra cui “Neuroscienze dell’attività motoria - Verso un sistema cognitivo-motorio” (Springer-Verlag, Milano, 2012). Ha curato anche l’edizione de “L’altra metà del fiume” e “L’altra metà del mare” che raccontano le emozioni di donne canoiste (Aracne Editrice, 2007, 2008).
VALUTAZIONE MEDIA
5 in base alle valutazioni di 4 lettori
a cura di Marinella
28.nov.2014
Gentile Laura,
desidero farle sapere che mio figlio di 11 anni non vuole leggere l'ultimo capitolo del suo libro Alibù perché non vuole che finisca.
Complimenti, l'ho letto anche io e lo trovo molto ben strutturato ed adatto ai giovanissimi.
Marinella
a cura di Loredana
12.set.2014
Un bellissimo libro che fa conoscere e amare la Scozia.
L'ho letto e lo consiglio a grandi e piccini.
Dovrebbe essere inserito nelle scuole come libro didattico.
Loredana
a cura di Elisabetta
30.ago.2014
Finalmente una storia di urban fantasy in cui si assiste alla crescita psicologica del protagonista.
Un libro da leggere prima di progettare le vacanze estive perché invoglia tantissimo a visitare la Scozia.
a cura di Scrivano
30.ago.2014
Grazie Laura,
come sempre riesci ad arrivare al cuore dei giovani.
Alibù è un ottimo libro per ragazzi che insegna la cultura scozzese e stimola l'immaginazione.
Un avvincente mistero nei sotterranei di Edimburgo. Bellissimo il finale! Da leggere, da regalare, da divulgare.