L’ingenuo quanto divertente protagonista Stuart Curtiss, ci racconta della sua amicizia con Donovan Bradley, nella Londra di fine anni ’80.
Entrambi si trovano loro malgrado coinvolti nell’attività di un fantomatico gruppo di animalisti d’assalto, il cui scopo primario è liberare gli animali dalle mani di chi li imprigiona e li maltratta. Il loro obiettivo è creare danno alle grandi multinazionali e alle case farmaceutiche, che dallo sfruttamento animale traggono profitto.
Il romanzo si inoltra in chiave ironica nelle ipocrisie e nei paradossi dell’attivismo animalista, dove i due ragazzi finiscono invischiati, tra situazioni divertenti ma anche drammatiche. Il prezzo da pagare sarà la solidità della loro amicizia, attraverso un viaggio che li strapperà alla gioventù, per consegnarli all’imprevedibilità del destino e alla vita adulta.
Maurizio Ricci nasce a Cagliari nel 1964. Scrittore e disegnatore, la sua produzione in ambito letterario spazia dalla poesia alla narrativa (romanzi e racconti brevi). La rosa di Monet (Youcanprint, 2017) è la sua opera prima. A.L.F. - La storia di Donovan Bradley è il suo secondo romanzo.
VALUTAZIONE MEDIA
5 in base alle valutazioni di 6 lettori
a cura di Maurizio Ricci
06.ago.2022
" Ciao Maurizio , ho finito di leggere la storia. Le ultime pagine mi hanno trasmesso commozione. É il primo libro che leggo di botto, normalmente interrompo e poi li riprendo; per questo non è stato cosi. Veramente complimenti autentici e sentiti. Alle prossime"
a cura di Maurizio Ricci
06.ago.2022
"Leggere A.L.F. è una vera esperienza, una di quelle che non si dimenticano. Maurizio Ricci si cimenta con un tema non facile, a tratti scomodo, delineando un solido tessuto narrativo fatto di personaggi credibili sorretti da una storia che funziona e che alterna momenti drammatici ad altri più leggeri e divertenti, ma mai banali. Un romanzo appassionante che ti tiene legato alla sedia dalla prima all'ultima pagina. Fatevi un favore: leggetelo!
a cura di Maurizio Ricci
12.mag.2020
Come tutti gli scrittori, immagino che dietro la scrittura ci sia uno studio, ricerche, etc... perché leggendo si scoprono e si imparano cose particolari. La tecnica sobria rende la lettura snella e piacevole.
Un romanzo che scava dentro
a cura di Maurizio Ricci
25.nov.2019
In questo romanzo ho amato, odiato, provato impotenza davanti alla crudeltà umana, ho riso come una matta su alcuni passi, ho provato quel forte sentimento chiamato amicizia e l’incoscienza mi ha pervaso. Ho sentito i profumi della Cornovaglia, il fetore della casa di Donovan Bradley l’odore della morte nei laboratori. Ho compreso l’amore primordiale che lega gli esseri viventi tutti, dalle due zampe in su.
A.L.F. attualissimo, da non perdere☺
a cura di Giorgia
08.lug.2019
A.L.F. anteprim che mi ha commosso, mi ha fatto pensare. Pagine colme di sensibilità che colpisce al cuore sopratutto nelle scene fatte di sguardi fra umani e animali che appartiene solo a chi sa vedere oltre gli occhi di un animale, qualunque esso sia. Il romanzo è anche dettagliata documentazione e ricerca che seppure vagliate dall'arte letteraria rendono molto reali le vicende, quasi storiche, emergono anche figure realmente esistite come Berry Horne.
Bellissimo, leggetelo!!!
a cura di Donatella
27.giu.2019
Ho avuto l’occasione di leggere in anteprima questo magnifico libro in cui gli avvenimenti narrati ci portano a riflettere non poco sul rapporto uomo/animale.
Fanno da quadro al tema trattato, una narrazione avvincente ricca di suspense ed un finale a sorpresa. Da leggere assolutamente.